Dopo mesi in “giallo” il Trentino è passato in “zona arancione” e ci resterà almeno due settimane da lunedì 15 febbraio.
Come per la zona gialla si può fare attività sportiva, senza mascherina, ma solo in forma individuale e all’aperto mantenendo la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone.
Questo dalle 5 di mattina alle 22.
È possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa, bicicletta, gli sci), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
Le piste di atletica non sono considerate centri sportivi per cui non hanno vincoli di chiusura.
Possono tenersi solo eventi e competizioni🏆 di cui al calendario approvato dal Coni o dal Cip.
Quindi possono venire organizzate gare FIDAL a cui si è liberi di partecipare.
Le prossime manifestazioni sono:
Domenica 07/3 Caldonazzo Cross di Caldonazzo (FIDAL)
Domenica 21/3 Caldaro (BZ) Mezza Maratona Lago di Caldaro (FIDAL)
Domenica 21/3 Caldaro (BZ) Corsa Panoramica Competitiva in concomitanza con la Mezza Maratona Lago di Caldaro (FIDAL)
⚡⚡Ecco l’autocertificazione da compilare e portare con se⚡⚡
Allegati al DPCM del 14 gennaio 2021
INFO: per maggiori info consultare il sito dell’Ufficio dello Sport del governo centrale