Straordinario successo per la gara di cross «J Medical Cross», ultima prova prima degli Europei di specialità che si terranno a dicembre al parco della Mandria a Venaria.
Ieri mattina, domenica 20 novembre 2022, successi per Iliass Aouani (Fiamme Azzurre) e Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino).
In una gara dominata, Aouani (29’34) precede il bronzo europeo delle siepi Osama Zoghlami (29’50) (Aeronautica) e Neka Crippa (29’52) (Esercito), fratello di Yeman, il campione europeo dei 10mila.
Nella medesima gara anche il “nostro” NIKOLAS LOSS che è giunto 24° assoluto su 81 partenti e 10° di categoria. 32’17 il suo tempo nei 10.000m della gara. Una grande prova per lui. Super anche la prestazione di MAURO DALLAPICCOLA negli junior giunto 24° anche lui (19’57) nella gara che prevedeva 6000m. (tempo del vincitore ZINOUBI Saber 18’53. Buona prova anche per FILIPPO ZANON 57° 20’47. Infine nelle allieva super prova di DEBORA BERTAGNOLLI che chiude al 24° posto assoluto in 14’57 chiudendo alla fine 10^ nella categoria allieve
SUPER SUPER SODDISFATTI DEI NOSTRI VALOROSI ATLETAZZIIIIIIIIIII
RISULTATI
J Medical La Mandria Cross 2022 in programma domenica 20 novembre al Parco della Mandria di Venaria Reale. Terza e ultima prova di selezione per formare le sette squadre azzurre che parteciperanno agli europei di cross del prossimo 11 dicembre. Sempre sullo stesso tracciato dell’ex riserva di di caccia della famiglia reale dei Savoia.
Dieci chilometri per gli uomini, otto per le donne, due per il cross corto: c’è aria di Europei di corsa campestre a Venaria Reale (Torino), con il Parco della Mandria che domenica mattina ospita il J Medical Cross, la prova che darà indicazioni alla Direzione tecnica per la composizione della squadra azzurra in gara domenica 11 dicembre nella rassegna continentale.
A rendere ancora più ricco di valore il parterre di domenica è la presenza di Eyob Faniel (Fiamme Oro), primatista italiano della maratona, terzo un anno fa a New York: l’azzurro ha deciso di presentarsi al via della gara da 10 km sui prati, rientrando così a distanza di oltre cinque mesi dall’ultima uscita agonistica (in giugno alla mezza di Jesolo) per mettere nel mirino gli EuroCross ospitati dall’Italia. Tra gli altri nomi più attesi ci sono diversi azzurri che in questa stagione hanno partecipato agli Europei di Monaco di Baviera, tra cui il maratoneta Iliass Aouani, i gemelli siepisti Osama Zoghlami e Ala Zoghlami di rientro dal raduno in Kenya, gli specialisti dei 1500 Pietro Arese, Federica Del Buono e Ludovica Cavalli, l’uomo dei 10.000 Pietro Riva, e con loro, tra gli altri, anche Yohanes Chiappinelli e Anna Arnaudo in piena ascesa.
Fra gli UNDER 23 seppur non ancora definitivamente con noi, ma lo sentiamo già nostro il mitico NICOLAS LOSS che già da oltre un anno si allena con noi a Masen e che domenica in quel di Osimo ha fatto registrare un interessantissimo 30’56 nei 10km di cross giungendo addirittura terzo assoluto.
Negli Junior MAURO DALLAPICCOLA e FILIPPO ZANON saranno fra i 125 partenti. Fari puntati sui due che domenica hanno fatto registrare ottimi time, MAURO con un interessantissimo 9° posto assoluto dietro a Valduga e 20° posto per Filippo.
nelle allieve avremo la mitica DEBORA BERTAGNOLLI domenica 9^ nel cross di Osimo.
L’evento sarà preceduto sabato da un convegno tecnico sui benefici della corsa campestre: “Sporcarsi i piedi per correre veloci” è l’incontro che si terrà nella sala degli scudieri del Castello della Mandria, dalle 15, con l’introduzione del responsabile del mezzofondo azzurro Federico Leporati e gli interventi dei tecnici Claudio Pannozzo, Silvano Danzi e Gianni Crepaldi, del medico sportivo Paolo Cavallo e del fisioterapista J Medical Federico Bristot.