Edizione numero 16° del Circuito Vertical Race
Preparatevi a vivere un’estate di sfide e adrenalina con la 16ª edizione del Circuito Vertical Race! Torna l’appuntamento più atteso dagli amanti della corsa in montagna, con la sua formula unica che unisce sport, amicizia e divertimento. Ogni mercoledì, dal 18 giugno al 6 agosto 2025, vi aspettiamo per affrontare percorsi mozzafiato e condividere momenti indimenticabili.
Bene vi aspettiamo numerosi come sempre con al SOLITA e FUNZIONALISSIMA FORMULA della GARA + CENA fra amici Verticaliani. I mercoledi da leoni ensoma.
Informazioni generali:
- Ritrovo:
- L’orario di ritrovo è fissato dalle ore 17:00 in poi presso la località indicata (VEDI SOPRA in rosso).
- Partenza:
- La partenza della gara è prevista per le ore 19:30.
- Costo:
- La quota di partecipazione è di 20 euro e include la gara e la cena.
- Iscrizioni:
- È possibile iscriversi anche il giorno della gara.
- Tuttavia, è gradita la pre-iscrizione tramite e-mail all’indirizzo [verticalpinecembra@gmail.com], indicando nome e cognome.
- Al momento dell’iscrizione via e-mail, è necessario allegare una sola volta il certificato medico sportivo in corso di validità.
- Certificato medico:
- È obbligatorio essere in possesso di certificato medico sportivo valido.
- Pagamento:
- L’iscrizione alle gare è individuale e il pagamento avviene di volta in volta sul luogo dell’evento.
- Certificato medico:
- Il certificato medico sportivo non deve essere ripresentato ad ogni gara, ma è valido per l’intera durata del circuito, secondo le normative vigenti.
Premi per le singole gare:
- In ogni gara saranno premiati:
- I primi 3 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili della classifica assoluta.
- Gli atleti della categoria Allievi (nati nel 2008 e 2009) sono inclusi nella classifica assoluta.
- I primi 3 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili della categoria Cadetti (nati nel 2010 e 2011).
- I primi 3 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili della categoria Ragazzi (nati nel 2012 e 2013) e delle categorie successive.
- I primi 3 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili della classifica assoluta.
Premi del circuito:
- Premi di partecipazione:
- Tutti gli atleti che completano almeno 6 delle 8 gare previste riceveranno un gadget.
- Premi per i migliori classificati:
- I primi 15 atleti maschili e le prime 15 atlete femminili che avranno completato almeno 6 delle 8 gare, saranno premiati sommando i punteggi ottenuti in ogni singola gara, scartando i due punteggi peggiori (o quelli delle gare non disputate).
Il Calendario delle Gare:
- 18 giugno 2025, ore 19:30 – Vertical San Floriano, Verla:
- Percorso: 2500m, D+400m
- Ritrovo: Teatro di Verla
- Record: Maschile 14’50” (Luca Merli), Femminile 20’02” (Elisabetta Broseghini e Francesca Perrone)
- 25 giugno 2025, ore 19:30 – Vertical Celva, Civezzano:
- Percorso: 3900m, D+600m
- Ritrovo: Negozio Scarpe Molinari Antonio Civezzano centro Europa
- Record: Maschile 24’10” (Stefano Gardener), Femminile 33’00” (Luna Giovanetti)
- 2 luglio 2025, ore 19:30 – Vertical Costalta, Baselga di Pinè:
- Percorso: 3400m, D+850m
- Ritrovo: Bar Spiaggia
- Record: Maschile 27’06” (Kevin Fantinato), Femminile 34’15” (Elisabetta Broseghini)
- 9 luglio 2025, ore 19:30 – Vertical 7Selle, Palù del Fersina:
- Percorso: 2800m, D+500m
- Ritrovo: Parcheggio Frotten
- Record: Maschile 21’19” (Michele Carlini), Femminile 25’35” (Luna Giovanetti).
- 16 luglio 2025, ore 19:30 – Vertical Vecchi Mestieri, Grauno:
- Percorso: 3000m, D+500m
- Ritrovo: Centro Le Fontanelle a Grumes
- Record: Maschile 18’23” (Alex Rigo), Femminile 21’25” (Francesca Perrone).
- 23 luglio 2025, ore 19:30 – Vertical Lago Santo, Cembra:
- Percorso: 3000m, D+500m
- Ritrovo: Spogliatoi Campo di Calcio Cembra
- Record: Maschile 20’14” (Gabriele Guerri), Femminile 26’13” (Elisabetta Broseghini).
- 30 luglio 2025, ore 19:30 – Vertical Molini Mont, Sover:
- Percorso: 3500m, D+550m
- Ritrovo: Comune di Sover
- Record: Maschile 20’28” (Luca Merli), Femminile 24’21” (Francesca Iachemet).
- 6 agosto 2025, ore 19:30 – Vertical Piramidi, Segonzano (Finale):
- Percorso: 1500m, D+300m
- Ritrovo: Chiosco Piramidi – Parcheggio
- Record: Maschile 9’27” (Stefano Gardener), Femminile 11’04” (Antonella Confortola).