La Maratonina di San Biagio si è snodata in un veloce anello che, dopo la partenza dagli impianti sportivi di via Olimpia, ha toccato anche le frazioni di Rovarè, Sant’Andrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè, per andare a concludersi davanti al municipio di San Biagio di Callalta. Particolarmente suggestivo il passaggio davanti al Sacrario Militare di Fagarè, monumento funebre in cui riposano i resti di oltre 10.000 soldati morti nel corso delle sanguinose battaglie che si combatterono lungo le sponde del Piave tra il 1917 e il 1918. A margine della mezza maratona, il bel debutto di “Seguendo la Maratonina”, corsa su distanza ridotta (7 km) dedicata a scuole e famiglie, con oltre 200 partecipanti.
Per noi il mitico MARCO CAPELLI che ha chiuso la sua mezza in 1h30.53 chiudendo al 4° posto in categoriaaaaaa GRANDEEEEE MARCOOOOOOOOO
COMPLIMENTI DA TUTTA LA SOCIETA’ PER LA TUA SUPER GARAAAAAAAA