La Arge Alp e i suoi obiettivi
Della Comunità di lavoro delle regioni alpine Arge Alp (Arbeitsgemeinschaft Alpenländer) fanno parte dieci regioni di quattro diversi Stati alpini:
- Baviera in Germania;
- Salisburgo, Tirolo e orarlberg in Austria;
- Lombarida, Trentino e Alto Adige in Italia;
- San Gallo, Ticino e Grigioni in Svizzera.
Grazie alla collaborazione transfrontaliera, la Arge Alp affronta problemi e questioni relative alle regioni che la compongono, in particolare in ambito ecologico, culturale, sociale ed economico.
Inoltre la Comunità vuole rafforzare la consapevolezza della responsabilità condivisa per l’habitat alpino, favorire i contati tra popoli, rimarcare il ruolo delle regioni e contribuire all’integrazione europea.
Lo sport è fra le attività più importanti promosse dalla comunità di lavoro Arge Alp, che riunisce i territori alpini italiani di Lombardia, Trentino e Alto Adige, quelli tedeschi e austriaci di Baviera, Salisburgo, Tirolo e Vorarlberg e i cantoni svizzeri di Grigioni, San Gallo e Ticino.
Per la manifestazione dell’ Arge Alp, che è una manifestazione che cerca di promuovere il movimento e lo sviluppo sostenibile della pratica sportiva, anche per persone con disabilità, in 9 discipline molto popolari nell’arco alpino: pattinaggio artistico, hockey su ghiaccio, sci alpino, arrampicata sportiva, calcio, corsa d’orientamento, tiro, atletica leggera e sport per disabili.
l Fiduciario Tecnico Silvano Pedri in accordo con la struttura tecnica ed il consiglio direttivo del Comitato FIDAL Trentino ha predisposto le presenti convocazioni per la partecipazione del Team Trentino al Meeting Arge Alp di Atletica Leggera in programma ad Innsbruck, Austria, il 14 e 15 settembre prossimi.
Per noi con GRANDE SODDISFAZIONE hanno convocato PIETRO PELLEGRINI negli 800m , ANGELA MATTEVI nei 5000m e LUNA GIOVANETTI negli 800m 🧡🖤💪😍
CONGRATULAZIONI A TUTTI I NOSTRI CONVOCATI PER QUANTO DIMOSTRATO QUEST’ANNO, PER LA MERITATA CONVOCAZIONE ED UN IN BOCCA AL LUPO A LORO E AI LORO ALLENATORI 🧡🖤🤩💪😍