Bolzano, 16 settembre 2020
Terza edizione dell’amato evento podistico bolzanino “Bolzano-Bozen City Trail“.
Un percorso molto bello, con un pezzo di 2km simile ad un vertical, e con uno stupendo panorama sulla città.

💪Atletazzi presenti e vincenti💪
Per la versione lunga, cioè la Bolzano-Bozen City Trail 27km si è presentata la nostra red fox🦊 Daniela Bernabè🥇 che ha vinto la sua categoria ed è arrivata quarta tra le donne.
Per la Bolzano-Bozen City Run 16km invece hanno gareggiato:
–Roberto Brugnara che è arrivato a ridosso del podio, 4° di categoria
–Bruno Giovanni Serafin🥈 con un ottimo secondo posto, dopo che il giorno prima aveva gareggiato alla Vertical Costolina
– Vilma Mattivi🥈, anche lei ottimo 2° posto quindi medaglia d’argento


——————————————————————————————————————–
Come negli anni scorsi gli organizzatori offriranno ai partecipanti la possibilità di scegliere tra tre diversi percorsi – con lunghezze e gradi di difficoltà diversi. Con i suoi 27 chilometri e 1200 metri circa di dislivello, il Bolzano City Trailè il percorso più impegnativo. “Dalla partenza in piazza Walther le atlete e gli atleti raggiungeranno i prati del Talvera, percorreranno la passeggiata di Sant’Osvaldo e poi saliranno nel bosco verso il Renon. Da lì scenderanno di nuovo verso Bolzano, passeranno per la passeggiata del Guncina e torneranno in Piazza Walther, dove ci sarà anche il traguardo”, delineano il percorso i responsabili del comitato organizzatore Roberta Agosti e Andreas Daum (Azienda di Soggiorno di Bolzano), DorotheaKelderer (SC Neugries) e Sonja Abrate (Ecoistituto Alto Adige).Gli sforzi dei partecipanti saranno premiati:da gran parte del percorso si ha una vista impagabile sui tetti di Bolzano e sulle montagne circostanti.
Do 18/10 Bolzano (BZ) Bolzano-Bozen City Trail 27km (FIDAL)
Do 18/10 Bolzano (BZ) Bolzano-Bozen City Run 16km (FIDAL)
Do 18/10 Bolzano (BZ) Bolzano-Bozen City Enjoy 6km
È lunga 16 chilometri per un dislivello di 600 metri la Bolzano City Run: questo percorso non include la salita al Renon e solo in questo differisce dal Bolzano City Trail. Per gli amanti del gusto invece è pensata la corsa di beneficienza Bolzano City Enjoy che è lunga sei chilometri e passa per parte del centro storico e lungo le passeggiate. Questo tragitto può essere affrontato dai partecipanti anche passeggiando, dato che ha l’obiettivo di far vivere la città. Il costo d’iscrizione al Bolzano City Enjoy ammonta a 18 euro, parte dei quali sarà devoluta in beneficienza.
Le iscrizioni alle tre diverse corse del Bolzano City Trail di domenica 18 ottobre sono aperte fin da subito sul sito TDS. La quota d’iscrizione per il Bolzano City Trail è di 30 euro fino al giorno prima della manifestazione. Per la Bolzano City Run i costi d’iscrizione sono di 20 euro, mentre per il Bolzano City Enjoy ammontano a 18 euro. Katja Pattis, una delle atlete top della regione, si è già iscritta alla competizione. La diciottenne di Tires è l’attuale campionessa del mondo U18.
Maggiori info su www.corritrentino.info