Domenica 26 maggio 2019: Brixen (BZ) – FANTASTICHE RAGAZZE !!! LUNA STRAORDINARIO 2° POSTO NEI 1500M e CAMILLA SUPER STAGIONAL BEST in 63 nei 400m 🧡🖤😍💪
Nell’oramai tradizionale incontro internazionale di atletica leggera per rappresentative regionali U18 .
Da incontro esagonale per club è andato via via crescendo trasformandosi in meeting a squadre per rappresentative regionali. Un appuntamento fisso per la categoria U18. Per i giovani al di sotto dei 18 anni il “Brixia Meeting” è una tappa di passaggio, oltre che ambita, quasi obbligata.
Per noi , nella rappresentativa TRENTINA, avevamo due allieve, LUNA GIOVANETTI nei 1500m e CAMILLA ERLER nei 400m.
Con una fantastica gara nei 1500m la ns. LUNA GIOVANETTI , ricordiamo classe 2003, ha vinto l’argento con un fantastico 4’38.80, dietro alla Dalla Pozza del Veneto che ha vinto con 4’37.16 e davanti alla Bruno del Friuli venezia Giulia che ha chiuso con 4’38.95 🧡🖤😍💪
Fabtastica gara la sua, dio controllo , nelle prime posizioni ma mai davanti, poi quando si è iniziato l’ultimo giro dei 3 e mezzo previsti, la gara ha preso il volo, e Luna non si è persa d’animo, anzi, ha attaccato proprio nell’ultima curva le due ragazze dietro che stavano per superarla e alla fine ha avuto la meglio su quasi tutto il gruppo .. tranne una del 2002 🧡🖤😍💪GRANDEEEEE LUNAAAAAA
Con un’altrettanto prestazione super, la ns. mitica CAMILLA ERLER, fa conseguire un ottimo Stagional Best, nei 400m. Ottimo segnale per lei, che chiude un ottimo giro di pista sotto i 64 che per le sue caratteristiche più da 800ista, infatti parteciperà ai Campionati Italiani, in quanto si è qualificata, proprio per quest’ultima specialità. 🧡🖤😍💪
Grande gara la sua, spinta decisa fino ai quasi 300m come vuole il protocollo di questa gara e poi chi ne ha ne metta 🧡🖤😍💪 Infatti il passaggio hai 300m è stato il più veloce della stagione, e si è infatti riscontrato il risultato con un ottimo 63″80. 🧡🖤😍💪 GRANDEEEE CAMYYYYYYYYY
COMPLIMENTISSIMI RAGAZZE PER LA VS. GARA, PER IL VS. RISULTATO E PER AVERCI PORTATO IN ALTISSIMO COME SOCIETAAAAA’ 🧡🖤😍💪
Il Fiduciario Tecnico Massimo Pegoretti in accordo con il consiglio direttivo e la struttura tecnica di FIDAL Trentino ha predisposto le seguenti convocazioni per la partecipazione della Formazione Rappresentativa al prossimo Brixia Meeting in programma domenica 26 maggio a Bressanone.
Il ritrovo per gli atleti evidenziati è fissato per domenica 26 maggio ad ore 6:30 allo Stadio Quercia di Rovereto e alle 6:40 a Trento Sud e alle 6:50 a San Michele All’Adige.
Per tutti gli altri atleti il ritrovo è fissato per domenica 26 maggio ad ore 7:45 a Rovereto SUD e 8:00 circa a Trento SUD, 8:15 a San Michele A/Adige. Il rientro avverrà al termine delle premiazioni.
Il programma Orario è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fidal.it/calendario/XXXVII-Brixia-Meeting/COD7707
Si ricorda come il viaggio comune, sia per l’andata che per il ritorno da Bressanone, faccia parte integrante dell’esperienza “Rappresentativa” e quindi non sono previste – a meno di significative esigenze precedentemente concordate – deroghe agli orari sopra indicati. Alla luce delle tante gare concomitanti, si chiede agli allenatori sociali la disponibilità per eventuale supporto nella gestione della manifestazione; si chiede di segnalare i nominativi entro la giornata di giovedì 23 maggio.
Si ricorda a tutti gli atleti convocati di portare con sé l’abbigliamento tecnico FIDAL Trentino in proprio possesso.
Si comunica che tutti i convocati svolgeranno un allenamento specifico presso il Campo Scuola Covi Postal di Trento nella giornata di giovedì 23 maggio a partire dalle ore 17:00; nella sede verrà sciolto il dubbio in merito alla convocazione per il salto triplo femminile.
Si chiede alle società di comunicare in tempi rapidissimi eventuali impedimenti.
Responsabile della Trasferta: Doris Tomasini
Tecnici Accompagnatori: GianLuca Piazzola, Elio Bert, Paolo Pedranz, Massimo Pegoretti, Matteo Piazza, Ugo Lucin
Squadra femminile
GARA | NOME | SOCIETA’ |
100m | Tea Madella | Atletica Alto Garda e Ledro |
200m | Elena Pedrin | Us Quercia Trentingrana |
400m | Camilla Erler | Atletica Valle di Cembra |
800m | Giulia Endrizzi | Us Quercia Trentingrana |
1500m | Luna Giovanetti | Atletica Valle di Cembra |
2000st | Luisa Valenti | Atletica Valchiese |
100hs | Martina Tomasi | Atletica Rotaliana |
400hs | Denise Piazzola | Us Quercia Trentingrana |
alto | Sabrina Bassetti | Gs Trilacum |
lungo | Sofia Boninsegna | Us Quercia Trentingrana |
triplo | Sofia Bonella (da valutare giovedì) | Us Quercia Trentingrana |
Sofia Duchi (da valutare giovedì) | Atletica Trento | |
asta | Beatrice Giovanelli | Us Quercia Trentingrana |
peso | Nicole Zadra | Atletica Rotaliana |
disco | Cristina Tsion Colò | Atletica Trento |
martello | Caterina Gasperi | Us Quercia Trentingrana |
giavellotto | Giulia Riccardi | Gs Trilacum |
Marcia | Martina Sammarco | Atletica Trento |
4x100m | Tea Madella | Atletica Alto Garda e Ledro |
Elena Pedrin | Us Quercia Trentingrana | |
Diomarling Sanchez | Atletica Clarina | |
Martina Tomasi | Atletica Rotaliana |
Le atlete Lisa Bona e Cecilia Scarpiello hanno rinunciato all’attività tecnica come da accordi telefonici con l’allenatore Andrea Zamboni.
Squadra maschile
GARA | NOME | SOCIETA’ |
100m | Michele Frizzi | Atletica Trento |
200m | Giovanni Brunelli | Atletica Alto Garda e Ledro |
400m | Simone Tranquillini | Atletica Rotaliana |
800m | Aaron Josuè Penafiel Delgado | Atletica Tione |
1500m | Daniel Rocca | Lagarina Crus Team |
2000st | Massimiliano Berti | Atletica Valchiese |
110hs | Gobbi Alessandro | Us Quercia Trentingrana |
400hs | Samuele Delladio | Us Quercia Trentingrana |
alto | Christian Angeli | Atletica Valli di Non e Sole |
lungo | Andrea Furlan Pavesi | Us Quercia Trentingrana |
triplo | Thomas Carpentari | Atletica Trento |
peso | Filippo Santoro | Lagarina Crus Team |
disco | Niccolò Lechtaler | Atletica Trento |
giavellotto | Geremia Zenorini | Us Quercia Trentingrana |
4x100m | Michele Frizzi | |
Giovanni Brunelli | ||
Davide Zeni | Gs Valsugana Trentino | |
Noel Cappelletti | Gs Trilacum |