Trasferta molto sfortunata per i nostri colori in quel di Caorle. Già dal fatto che Giorgia e Alessio non hanno potuto parteciparvi per motivi di salute. Poi Emanul Loner e Luca Failoni si sono infortunati durante la gara.
Uniche soddisfazioni per i colori nero/arancio son state regalate da MASSIMILIANO COFONE e MATTIA BONFANTI che hanno partecipato agli 80m extra conquistando, rispettivamente, un 14° posto e un 16° posto.
Ciliegina sulla torta della sfortuna, la staffetta in cui ha partecipato Mattia, causa perdita del testimone nella terza frazione son stati squalificati.
Una trasferta da dimenticare insomma. Capita purtroppo anche nello sport come nella vita, ogni tanto ci si “inciampa” si cade ma poi ci si rialza. Rimane nella testa del campione saper cogliere gli errori e imparare a non commetterne più. Cosi ci si augura per i nostri atleti che di forza ne hanno e tempo pure 😀
AVANTI RAGAZZI, ANCORA PIU’ FORTI DI PRIMAAAAAAA
per la cronaca Trentina : (fonte fidal Trentino)
Ludovica Duchi (Atletica Trento) ha conquistato il titolo italiano di salto con l’asta cadette a Caorle. La seconda e conclusiva giornata dei Campionati Italiani Under 16 ha visto l’aquilotta trentina primeggiare grazie al salto da 3,30 completato al primo tentativo, elemento fondamentale per precedere la friulana Bianca Frare, capace a sua volta di raggiungere la medesima quota ma alla seconda prova. Per entrambe, i successivi tre tentativi a 3,35 (primato personale di Duchi) si sono rivelati infruttosi e così l’allieva di Matteo Piazza ha potuto accomodarsi sul gradino più alto del podio tricolore.
Un podio che nel corso del fine settimana veneziano ha ospitato anche Gioia Giacomelli (Atletica Alto Garda e Ledro), seconda nel disco di sabato, ed Alessandro Moser (Gs Valsugana Trentino), terzo stamane nei 1000 metri.
Per entrambi è legittimo parlare di risultato sorprendente: sia la discobola che il mezzofondista hanno trovato lo spunto per regalarsi la miglior gara della giovane carriera proprio sul palcoscenico tricolore.
L’allieva di Manuel Cau in pedana ha saputo piazzare una spallata da 34,17 per infilarsi nella scia della padrona di casa Emma Veronese (35,19) mentre il valsuganotto di Caldonazzo è sceso fino a 2’35″54 nei 1000 metri per chiudere in scia al siracusano Luca Cavazzuti (2’34”23) e all’emiliano Alessandro Casoni (2’34”67).
Tre medaglie sono un bottino significativo per il Team Trentino in una due giorni che ha registrato anche il quarto posto di Jennie Rizzi (Gs Trilacum) nei 300hs: dopo la “tranquilla” qualificazione nella batteria di sabato, la trilacense di Sopramonte ha visto sfumare per poco più di due decimi il sogno medaglia, chiudendo in un comunque ottimo 44″93. Piazzamenti ai vertici delle rispettive classifiche anche per il rendenese Nicola Girardini (Atletica Tione, 5’46″57), sesto in un 2000 metri dall’elevato tasso tecnico che ha coinvolto pure il brentegano Fabio Mozzi (Atletica Team Loppio, ottavo in 5’48″02) mentre per il valsuganotto Massimiliano Nervo (Us Quercia Trentingrana) è arrivato il settimo posto nel salto in lungo con 6,12.
Questi risultati, insieme ad altre prestazioni di valore della quarantina di atleti trentini convocati a Caorle, ha permesso al Team Trentino di inserirsi al 14° posto nella graduatoria finale per regioni (12° il settore femminile, 15° il settore maschile): 329,5 i punti raccolti dagli under 16 in canotta granata per spuntarla nel consueto simpatico duello con l’Alto Adige (328); davanti a tutti, trionfo tricolore della Lombardia (598,5) vincente su Lazio (561,5) e Veneto (551).
Il Fiduciario Tecnico Matteo Pancheri in accordo con i referenti di settore giovanile Veronica Chiusole e Nicola Piechele ha definito i seguenti convocati per la partecipazione ai Campionati Italiani Cadetti su pista in programma a Caorle da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre prossimi.
ALLENAMENTO – Gli atleti convocati per le staffette sono attesi come già concordato ad un allenamento specifico in programma nella giornata odierna, lunedì 26 settembre, a partire dalle 17:45 al Campo Scuola Covi Postal di Trento.
ABBIGLIAMENTO – Si chiede agli atleti in possesso di portare con sè il materiale tecnico FIDAL Trentino già ricevuto.
NORME COVID – Per il viaggio in pullman è previsto l’obbligo di mascherina FFP2 per l’intera durata del viaggio.
INDICAZIONI di VIAGGIO: Il ritrovo è previsto per le ore 14 di venerdì 30 settembre al casello autostradale di Trento Sud con successiva sosta a Rovereto Sud (14:15 circa). Il soggiorno degli atleti avverrà presso una struttura alberghiera selezionata dal Comitato Organizzatore. Il rientro è previsto per domenica 2 ottobre con partenza indicativa da Caorle ad ore 14:30 circa. Tutte le altre informazioni verranno comunicate al momento della conferma degli atleti.
INFORMAZIONI: https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-INDIVIDUALI-e-per-REGIONI-su-PISTA-CADETTI/COD9879
ACCOMPAGNATORI: Tecnici accompagnatori saranno Nicola Piechele, Veronica Chiusole, Fabrizio Pedri e Daniele Siviero.
1 |
80 |
Emanuel |
Loner |
Atletica Valle di Cembra |
2 |
80 |
Ilaria |
Alfieri |
Atletica Rotaliana |
3 |
4×100 / 80 extra |
Massimiliano |
Cofone |
Atletica Valle di Cembra |
4 |
4×100 / 80 extra |
Mattia |
Bonfanti |
Atletica Valle di Cembra |
5 |
4×100 / 80 extra |
Giorgia |
Visintainer |
Atletica Valli di Non e Sole |
6 |
80hs |
Francesca |
Marchi |
Gs Valsugana Trentino |
7 |
100hs |
Luca |
Failoni |
Atletica Valle di Cembra |
8 |
300 |
Francesco |
Ciola |
Gs Valsugana Trentino |
9 |
300 |
Anna |
Costa |
Atletica Team Loppio |
10 |
300hs |
Diego |
Basteri |
Atletica Valli di Non e Sole |
11 |
300hs |
Jennie |
Rizzi |
Gs Trilacum |
12 |
1000 |
Alessandro |
Moser |
Gs Valsugana Trentino |
13 |
1000 |
Giorgia |
Iachemet |
Atletica Valle di Cembra |
14 |
1000 (I) |
Raffaele |
Sammarco |
Atletica Trento |
15 |
1200st |
Nicola |
Dykopavlenko |
Atletica Trento |
16 |
1200st |
Anne |
Cavalieri |
Us Quercia Trentingrana |
17 |
2000 |
Fabio |
Mozzi |
Atletica Team Loppio |
18 |
2000 |
Paola |
Parotto |
Us Quercia Trentingrana |
19 |
2000 (I) |
Alessio |
Zandonella |
Atletica Valle di Cembra |
20 |
2000 (I) |
Rhuan |
Madi Silva |
Atletica Alto Garda e Ledro |
21 |
2000 (I) |
Nicola |
Girardini |
Atletica Tione |
22 |
Alto |
Andrea |
Zulini |
Atletica Rotaliana |
23 |
Alto |
Sara |
Torresani |
Atletica Valli di Non e Sole |
24 |
Asta |
Ludovica |
Duchi |
Atletica Trento |
25 |
Lungo |
Massimiliano |
Nervo |
Us Quercia Trentingrana |
26 |
Lungo |
Chiara |
Tomaselli |
Us Quercia Trentingrana |
27 |
Triplo |
Alessandro |
Zeni |
Atletica Clarina Trentino |
28 |
Triplo |
Sofia |
Bertolini |
Lagarina Crus Team |
29 |
Peso |
Andrea |
Mosna |
Atletica Rotaliana |
30 |
Peso |
Alsiva |
Beqja |
Us Quercia Trentingrana |
31 |
Disco |
Cristian |
Menapace |
Atletica Valli di Non e Sole |
32 |
Disco |
Gioia |
Giacomelli |
Atletica Alto Garda e Ledro |
33 |
Giavellotto |
Luca |
Sebastiani |
Atletica Clarina Trentino |
34 |
Giavellotto |
Hellen |
Stenico |
Trentino Lagorai Team |
35 |
Martello |
Lorenzo |
Simonetti |
Lagarina Crus Team |
36 |
Martello |
Carlotta |
Noldin |
Atletica Valli di Non e Sole |
37 |
PPMM |
Antonio |
Corradini |
Atletica Valli di Non e Sole |
38 |
PPMM |
Matilde |
Gilmozzi |
Us Quercia Trentingrana |
39 |
Marcia |
Sara |
Galante |
Gs Trilacum |