Buona prova per i nostri atleti in quel di Campi Bisenzio, oggi che si correva per il Campionato Italiano di Cross 2021.
Su tutti un ottima prestazione della nostra LUNA GIOVANETTI, che ha saputo cogliere un ottimo 8° posto assoluto, che fa ben sperare per il proseguo della stagione, oramai forse, già outdoor in pista.
Vedremo il proseguo degli allenamenti in zona rossa.
Buonissima prova anche per LIA NARDON, che dopo le due settimane di quarantena preventiva, ha potuto allenarsi solo questa ultima settimana, ha colto uno straordinario 20° posto assoluto fra le allieve.
Per i maschietti, discreta prova per DEVID CARESANI che è giunto 37° su 114 alla partenza, portando a casa un 28’27 nei suoi 8 km. (3’33 al km. )
Per PIETRO PELLEGRINI purtroppo oggi non era giornata e neanche per FILIPPO ZANON, che ha accusato un dolore all’addome. Purtroppo delle volte succede.
Una trasferta tutto sommato positiva, di crescita e di ottimi confronti.
COME SOCIETÁ CI CONGRATULIAMO CON LORO PER L’OTTIMA CONVOCAZIONE, PER QUANTO FATTO ED OTTENUTO, E CHE SIA DI CARICA PER LA STAGIONE CHE ORMAI INIZIERÁ DOPO PASQUA.
Sono state modificate le norme di partecipazione e svolgimento per la Festa del Cross (Campi Bisenzio, 13-14 marzo) e i Campionati Italiani Master indoor (Ancona, 18-21 marzo): di seguito tutte le novità, così come approvate dal Consiglio Federale e dai Presidenti dei Comitati Regionali. Sono stati pubblicati i minimi di partecipazione ai Campionati individuali di Cross di tutte le categorie e i regolamenti aggiornati (clicca qui – pdf).
FESTA DEL CROSS
- Introduzione dei minimi di partecipazione ai Campionati Italiani individuali di corsa campestre per tutte le categorie
MINIMI PARTECIPAZIONE 2021 : Festa del Cross 2021 e Master indoor 2021.pdf
e per noi con i minimi ci sono :
PIETRO PELLEGRINI
DEVID CARESANI
FILIPPO ZANON
LUNA GIOVANETTI
LIA NARDON
- Eliminazione della possibilità di subentrare a una Società qualificata che rinunci a partecipare
- Eliminazione della possibilità di subentrare ad una Società ammessa di diritto dal 2019 che risulti qualificata anche dal C.d.S. Regionale per l’anno 2021
- Partecipazione alle finali nazionali del C.d.S. con squadre composte da un minimo di 3 ad un massimo di 4 atleti dei quali portano punteggio i migliori 3 classificati
- Introduzione della possibilità di disputare 2 serie per ogni gara del programma tecnico che prevede la finale del C.d.S., qualora il numero degli atleti presenti, tra quelli con minimo e quelli senza minimo (che partecipano solo al C.d.S.), non consenta l’osservanza dei protocolli anti-covid e della tutela sanitaria. Alla prima serie prenderebbero parte gli atleti in possesso del minimo di partecipazione per il campionato individuale concorrendo sia per il titolo individuale sia per il C.d.S., mentre alla seconda serie prenderebbero parte gli atleti senza minimo. La classifica del C.d.S., nelle gare disputate a serie, sarà stilata in base alle prestazioni sommando i tre migliori tempi degli atleti di ogni società, a prescindere dalla serie in cui essi abbiano corso
CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI E PER REGIONI DI CORSA CAMPESTRE CADETTI
- Anticipo delle gare al sabato intorno alle ore 15:00
- Partecipazione con una rappresentativa composta da 5 cadetti, 5 cadette e due accompagnatori. Non sarà possibile iscrivere atleti supplementari
SQUADRA TRENTINO: i campioni regionali nostri , selezionati sulla base della classifica finale evoluta dalle due manifestazioni appuntate dal Comitato Fidal (Storo 7/2/2021 e Caldonazzo 7/3/2021) scenderanno in giornata, (sabato) e molto probabilmente con due pulmini, accompagnati da due tecnici/dirigenti del Comitato)