UNA GIORNATA STORICA PER L’ATLETICA VALLE DI CEMBRA, PER L’ATLETICA TRENTINA E PER L’ATLETICA ITALIANAAAAA , LA NS. ANGELA MATTEVI SI E’ LAUREATA CAMPIONESSA MONDIALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE DI CORSA IN MONTAGNA 2019 😍🇮🇹💪💪🧡🖤
Con una www spettacolare, sempre al massimo, infatti era giunta in testa già alla prima salita, staccando le altre di decine di secondi, su un percorso modificato , per evitare l’esondazione di un torrente sul percorso di gara. Il percorso però era alla sua portata, perchè allungandolo favoriva lei, così ha saputo mantenere alla grande e alla fine staccare di quasi un minuto la seconda , la slovacca Barbara Havlickova ((Campionessa Europea 2019) quella che ha battuto Angela ai campionati europei a Zermatt ) e la terza Jade Rodriguez a quasi 2 minuti.
una bella rivincita per Angela, arrivata a Zermat non proprio in condizione ottimale, ma non cerchiamo scuse e ci dimentichiamo della medaglia d’argento agli europei, indossando quella d’oro dei mondiali .. ne contentan così 😍🇮🇹💪💪🧡🖤
“Una grandissima gioia! Speravo di salire sul podio – sorride Angela – ma forse non mi aspettavo l’oro. Avevo già vinto agli Europei, però stavolta è un Mondiale! Sono contentissima anche per il titolo a squadre, così anche le mie compagne si portano a casa una medaglia, quella più preziosa.
È un gruppo fenomenale, siamo tutti uniti e ci sosteniamo a vicenda. Chiudo nel migliore dei modi la mia esperienza da under 20 nella corsa in montagna. Ho iniziato quasi per caso, l’anno scorso, ma è sicuramente questa la specialità che mi ha regalato più emozioni finora. A metà della prima salita oggi ho attaccato e da lì sono riuscita a impostare il mio ritmo, per mantenerlo, su un saliscendi da ripetere due volte dopo la modifica del percorso. Ho avuto anche qualche difficoltà nella discesa che non era facile da affrontare, in alcuni punti ho frenato e camminato. La pioggia non mi spaventa, ma il terreno era molto fangoso e si rischiava di scivolare, anche in salita. Mi sono messa a testa bassa, nell’ultimo tratto in falsopiano ho cercato poi di correre più forte possibile e ce l’ho fatta! La dedico al mio allenatore, al presidente della mia società Antonio Casagrande e alla mia famiglia, che mi supportano sempre in tutto. Ma ora guardo avanti e vorrei tornare presto in gara: se riesco, già nel prossimo weekend al cross di Osimo, per puntare a un’altra maglia azzurra, agli Europei di campestre dell’8 dicembre a Lisbona”
GRANDE ANGELINA COMPLIMENTI DA TUTTA LA SOCIETA’ PER QUESTA ENNESIMA EMOZIONE CHE CI HAI REGALATO E PER AVERCI PORTATI IN CIMA AL MONDOOOOO 😍🇮🇹💪💪🧡🖤
Ed eccola qua , la ns. stella, arrivata in patagonia, fra i 25 convocati per la rassegna iridata di Villa La Angostura, in Argentina, in programma Venerdi prossimo questo 15 (distanza classica) e il 16 novembre (lunghe distanze)
Il responsabile tecnico per la corsa in montagna Paolo Germanetto ha comunicato le squadre azzurre per i Campionati Mondiali distanza classica e di lunghe distanze in programma a Villa La Angostura, in Argentina, il 15 e il 16 novembre, condivise con la direzione tecnica federale (Antonio La Torre e – per i team under 20 – Tonino Andreozzi). Tra i 25 convocati, nella formazione senior junior pure la ns. ANGELA MATTEVI che si è guadagnata il pass alla gara di Arco (TN) nella seconda www dei campionati Italiani vincendo la gara.
Casa Italia in Argentina:
Mattevi Angela (Atl. Valle di Cembra)
Nata il 12 dicembre 2000
Tecnico: Ivano Pellegrini
Trentina di Segonzano, è la campionessa europea di Skopje 2018, ma anche l’argento continentale di Zermatt 2019. Quinta ai Mondiali di Canillo 2018 è talento polivalente: azzurra anche nel cross (32^ ai Mondiali di Aarhus 2019), su strada (34.11 sui 10K) e su pista (8^ agli Europei di Boras sui 5000 metri) oltre che vice campionessa italiana sui 5000m in pista.
Dice lei: “Ancora una volta ho l’onore di rappresentare l’Italia nella corsa in montagna. Ci tenevo davvero molto ad esserci, soprattutto in un posto così spettacolare. Sono motivata e abbastanza ambiziosa per questa gara e pronta a dare il mio massimo. Spero di godermi appieno questa esperienza e di tornare a casa con un sorriso, magari con una bella medaglia al collo.”
![]() |
Partita domenica mattina dal paese ove abita a Segonzano, nella fraz. piccola di Luch, è giunta all’aeroporto della Malpensa per il volo che passando per Roma, giungeva a Buenos Aires e poi su fino a Villa La Angostura che è una cittadina situata nella parte meridionale della province argentina di Neuquén, sulla sponda nord-occidentale del lago Nahuel Huapi. Ha una popolazione di circa 11.000 abitanti. La cittadina è situata a metà strada fra San Martín de los Andes e San Carlos de Bariloche, |
Ivano (allenatore) : ” In questo periodo Angela sta bene è felice per quanto fatto e quanto dovrà fare, conoscendola le sfide sono il suo pane, e nei prossimi giorni, una volta rientrata dall’Argentina dovremo affrontare la sfida di Osimo per il cross, che designerà gli atleti che l’Italia porterà ai campionati europei di Cross l’8 dicembre a Lisbona.
Ecco qui il PERCORSO GARA DI VENERDI di Angela
Anteprima : FIDAL Italia 2019 – EUROPEI DI CROSS LISBONA la location
IL PARCO di Lisbona ove si correranno gli Europei