Sabato 26 luglio 2014 : grande squadra la mitica AVDC, 19 atleti e 6^ soc. classificata !!!!!!!
Del lungo Weekend di gare , il campionato Italiano vertical Fidal, è stata la prima gara , ieri in quel di colere BG paesino disperso fra le montagne bergamasche, la mitica AVDC è scesa in forze , ben 19 atleti, e a dir poco un successone. Sotto una pioggia incessante , come del resto ci si poteva aspettare vedendo le previsioni meteo, la partenza spostata di un ora in quanto sembrava che le considizioni meteo potessero permettere almeno la risalita senza proprio un acquazzone, che poi cosi è stato, il rientro in seggiovia è stato un po un disastro 🙂
Non ci ha comunque fermato questa acqua, come non ha fermato nessuno dei oltre 150 iscritti, ed alla partenza in piazza aColere, erano tutti puntuali.
Dopo un trasferimento in massa , corricchiato, al punto di partenza fissato sulle piste di sci, è stato dato il via … Subito i big a fare da apripista, e dietro tutta la massa dei atletazzi verticaliani 🙂
Il prio dei nostri è stato Stefano Valentini , quindi Benedetti Massimo, Damiano Fedel, Michele casagranda e via via tutti gli altri.
A fine gara il via alla festa animata diciamo dal Gruppo Nostro Trentino con bandiere al seguito e canti ineggianti la mitica squadra Trentina :-))) GRANDE GRUPPO !!!!!!
Il festone è continuato anche durante e dopo le premiazioni, quindi sciolte le righe rientro, quindi cena e sani brindisi di festeggiamenti , non tanto per il risultato ottenuto in gara ma per il bel gruppo che siamo riusciti a raccolgiere per questa trasferta!! il Vero valore sportivo che dovrebbe essere in ogni squadra.
Soddisfattissimi quindi tutti, bella trasferta e grande squadra che lo ribadiremo sempre. Grandi Ricordi questi , ma le trasferte d’ora in poi non mancheranno di esserci visto il successo ottenuto su tutti i fronti.
Parterre di alto, altissimo livello per la www unica di campionato italiano Fidal di Vertical. Banco di www la stazione sciistica di Colere con una tracciato muscolare disegnato ad hoc da Mario Poletti e il suo staff. Ad imporsi ci ha pensato Tommaso Vaccina sull’intramontabile Marco De Gasperi e sul giovane Luca Cagnati. A ridosso del podio il lariano Emanuele Manzi, il valtellinese Massimiliano Zanaboni e il talento di casa Alex Baldaccini.
Nella gara in rosa la Forestale Antonella Confortola conferma il suo ottimo stato di forma lasciandosi alle spalle Valentina Belotti e Renate Rungger
Parterre di alto, altissimo livello per la www unica di campionato italiano Fidal di Vertical. Banco di www la stazione sciistica di Colere con una tracciato muscolare disegnato ad hoc da Mario Poletti e il suo staff. Ad imporsi ci ha pensato Tommaso Vaccina sull’intramontabile Marco De Gasperi e sul giovane Luca Cagnati. A ridosso del podio il lariano Emanuele Manzi, il valtellinese Massimiliano Zanaboni e il talento di casa Alex Baldaccini.
Nella gara in rosa la Forestale Antonella Confortola conferma il suo ottimo stato di forma lasciandosi alle spalle Valentina Belotti e Renate Rungger.
– See more at: http://www.sportdimontagna.com/mountain-running/italiano-vertical-2014-passo-presolana-bg#sthash.bk9MJgE2.dpuf
Parterre di alto, altissimo livello per la www unica di campionato italiano Fidal di Vertical. Banco di www la stazione sciistica di Colere con una tracciato muscolare disegnato ad hoc da Mario Poletti e il suo staff. Ad imporsi ci ha pensato Tommaso Vaccina sull’intramontabile Marco De Gasperi e sul giovane Luca Cagnati. A ridosso del podio il lariano Emanuele Manzi, il valtellinese Massimiliano Zanaboni e il talento di casa Alex Baldaccini.
Nella gara in rosa la Forestale Antonella Confortola conferma il suo ottimo stato di forma lasciandosi alle spalle Valentina Belotti e Renate Rungger.
– See more at: http://www.sportdimontagna.com/mountain-running/italiano-vertical-2014-passo-presolana-bg#sthash.bk9MJgE2.dpuf
1 | Benedetti | Massimo |
2 | Busacca | Claudio |
3 | Casagranda | Michele |
4 | De Zanna | David |
5 | Enrici | Werner |
6 | Fedel | Damiano |
7 | Felicetti | Marco |
8 | Filippi | Lucia |
9 | Folgheraiter | Andrea |
10 | Giovannini | Marika |
11 | Maringgele | Luigi |
12 | Mattevi | Angelo |
13 | Mattevi | Stefano |
14 | Mazerbo | Walter |
15 | Toni | |
16 | Valdan | Walter |
17 | Valentini | stefano |
18 | Zeni | Luca |
19 | Bampi | Sabrina |
20 | Grisenti | Igor |
l 26 e 27 luglio sulle vette bergamasche l’eccellenza della corsa in montagna: in palio due titoli nazionali per un weekend ad alto tasso di spettacolarità….
Nell’ultimo weekend di luglio approda il grande sport sulle Orobie. Il doppio appuntamento è stato fortemente voluto da Mario Poletti e Migidio Bourifa, due veri simboli del podismo bergamasco, il primo per quanto riguarda l’off-road, il secondo invece ha dato il meglio di sé su strada con quattro titoli nazionali di maratona.
È proprio dall’incontro di queste due personalità così vicine e così diverse che si sono gettate le fondamenta per ospitare le competizioni nazionali di Kilometro Verticale e Lunghe Distanze nel cuore della Presolana, il tutto, ovviamente, sotto il patrocinio della FIDAL. «Saranno una novità assoluta per la corsa in montagna italiana gli eventi che Castione della Presolana ospiterà il prossimo 26 e 27 luglio – commenta il presidente federale Alfio Giomi – Un’accoppiata tricolore, un intero fine settimana destinato a portare sulle Orobie il meglio della specialità a livello nazionale».
A sottolineare la fiducia della Federazione nei confronti degli organizzatori delle gare e del territorio bergamasco c’è anche la consapevolezza che questa è la prima volta che la FIDAL assegna alla stessa organizzazione entrambi i campionati.
Un tracciato da togliere il respiro quello della Presolana Vertical di sabato, con una lunghezza di 3.400 metri a partire dalla località Frassineto, fino ad arrivare al suggestivo Chalet dell’Aquila dopo aver affrontato un dislivello di 1.000 metri. Domenica 27 sarà il turno della Presolana Trail che nasce invece dal collaudatissimo tracciato dell’Orobie Skyraid, l’unica differenza consiste nel punto di arrivo e partenza, che sarà fissato al Passo della Presolana invece che a Donico.
Gli atleti già scalpitano e gli iscritti continuano a crescere con la voglia di strappare il titolo di Kilometro Verticale a Bernard de Matteis e a Valentina Belotti, e quello di Lunghe Distanze ai campioni in carica della gara di Sondalo, ovvero Tadei Pivk e Elisa Desco. La sfida è lanciata, e le Orobie si apprestano a diventare lo scenario di grandi battaglie.
– See more at: http://www.sportdimontagna.com/mountain-running/italiano-vertical-lunghe-distanze-2014-passo-presolana-bg#sthash.PKMNJcIQ.dpuf
l 26 e 27 luglio sulle vette bergamasche l’eccellenza della corsa in montagna: in palio due titoli nazionali per un weekend ad alto tasso di spettacolarità….
Nell’ultimo weekend di luglio approda il grande sport sulle Orobie. Il doppio appuntamento è stato fortemente voluto da Mario Poletti e Migidio Bourifa, due veri simboli del podismo bergamasco, il primo per quanto riguarda l’off-road, il secondo invece ha dato il meglio di sé su strada con quattro titoli nazionali di maratona.
È proprio dall’incontro di queste due personalità così vicine e così diverse che si sono gettate le fondamenta per ospitare le competizioni nazionali di Kilometro Verticale e Lunghe Distanze nel cuore della Presolana, il tutto, ovviamente, sotto il patrocinio della FIDAL. «Saranno una novità assoluta per la corsa in montagna italiana gli eventi che Castione della Presolana ospiterà il prossimo 26 e 27 luglio – commenta il presidente federale Alfio Giomi – Un’accoppiata tricolore, un intero fine settimana destinato a portare sulle Orobie il meglio della specialità a livello nazionale».
A sottolineare la fiducia della Federazione nei confronti degli organizzatori delle gare e del territorio bergamasco c’è anche la consapevolezza che questa è la prima volta che la FIDAL assegna alla stessa organizzazione entrambi i campionati.
Un tracciato da togliere il respiro quello della Presolana Vertical di sabato, con una lunghezza di 3.400 metri a partire dalla località Frassineto, fino ad arrivare al suggestivo Chalet dell’Aquila dopo aver affrontato un dislivello di 1.000 metri. Domenica 27 sarà il turno della Presolana Trail che nasce invece dal collaudatissimo tracciato dell’Orobie Skyraid, l’unica differenza consiste nel punto di arrivo e partenza, che sarà fissato al Passo della Presolana invece che a Donico.
Gli atleti già scalpitano e gli iscritti continuano a crescere con la voglia di strappare il titolo di Kilometro Verticale a Bernard de Matteis e a Valentina Belotti, e quello di Lunghe Distanze ai campioni in carica della gara di Sondalo, ovvero Tadei Pivk e Elisa Desco. La sfida è lanciata, e le Orobie si apprestano a diventare lo scenario di grandi battaglie.
– See more at: http://www.sportdimontagna.com/mountain-running/italiano-vertical-lunghe-distanze-2014-passo-presolana-bg#sthash.PKMNJcIQ.dpuf