GDPR, nuova normativa protezione dei dati personali
CON L’ISCRIZIONE ALLA SOCIETA’ per l’ANNO 2019 , dal 1° Gennaio, saremo costretti a chiederVi, l’autorizzazione di cui al regolamento qui sotto riportato, in materia di privacy.
Maurizio ns. Segretario, sta preparando i documenti che vi saranno inviati via mail / whatsapp (gruppo AVDC) e scaricabili qui dal sito, che dovranno essere firmati e consegnati al Segretario
Si informa che l’entrata in vigore del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo sulla protezione dei dati personali GDPR, ha reso necessario modificare l’informativa per il trattamento dei dati personali destinata alla nostra utenza per renderla conforme alla nuova legislazione europea.
A tal fine, è indispensabile acquisire il consenso per la gestione e lo svolgimento delle attività di tesseramento di tutte le figure federali.
Dallo scorso 15 novembre, nei servizi online del portale FIDAL, è stata attivata la funzione per il caricamento del modulo per presa visione dell’informativa ed il consenso al trattamento dei dati a fini commerciali.
Tutte le Figure federali già tesserate o di nuovo tesseramento (atleti, dirigenti, giudici, tecnici, medici e fisioterapisti, parasanitari, assistenti degli atleti) dovranno pertanto compilare e firmare il modulo relativo alla privacy .
ADEMPIMENTI OPERATIVI, per poter rinnovare il tesseramento
Per le Figure federali i cui tesseramenti vengono effettuati tramite società (atleti, dirigenti, tecnici, medici) il modulo, una volta compilato e sottoscritto dall’interessato, dovrà obbligatoriamente consegnato IN ORIGINALE alla Societa’.
La Societa’ provvedera’ a caricaricarlo nella pagina di tesseramento dei servizi online Fidal.
Una volta caricato il relativo file, il sistema consentirà di portare a buon fine l’operazione di tesseramento.
Poi ricordiamo anche che per l’anno successivo, non sarà più necessario reinviarlo o acquisirlo ma sarà richiesto ai soli NUOVI tesserati.