Come tutti gli anni un grande Cross Internazionale della Vallagarina organizzato magnificamente dall’Atletica Quercia Rovereto.
E come tutti gli anni grande partecipazione.
I nostri erano anche reduci da una grande mangiata, la sera prima, alla festa della nostra società.
Quindi partivano con un handicap di qualche secondo al km in più 😂😂😂
Grazieeeeee a tutti i nostri atletazzi, complimenti come sempre a tutti e per chi è salito sul podio cosa dire?
GRANDIIIIIIIIIIII
Aldo Brugnara🥉3° di categoria
Alessio Loner
Ezio Bernardi
Christian Frezzato
Gianmarco Lazzeri
Giorgia Brugnara
Giorgio Martini
Giuseppe Andreis
Marco Capelli
Marco Zandonella
Matteo Vecchietti 🥈2° di categoria
Maurizio Dallaporta🥉3° di categoria
Gara di corsa campestre internazionale
Torna il Cross della Vallagarina, uno degli storici meeting dell’atletica italiana, giunto alla sua 43^ edizione.
Nello splendido scenario della pista “Giardini” a Villa Lagarina, potrai assistere allo storico Cross della Vallagarina organizzato per la 43° volta dall’U.S. Quercia Trentingrana, una manifestazione sportiva da tempo entrata nell’élite italiana della corsa campestre.
Si inizia alle ore 11.00 con gli atleti Master, si prosegue poi con tutte le gare giovanili ed infine con il gran finale alle 14.10 con le Assolute femminili e alle 14.45 con gli Assoluti maschili.
Villa Lagarina, domenica 19 gennaio 2020
- ore 10.00: Ritrovo e conferma iscrizioni
- ore 11.00: MASTER SF35 e oltre, SM60 e oltre (1 giro piccolo + 2 giri grandi = 3.140m)
- ore 11.30: MASTER SM35-SM55 (4 giri grandi = 4.670m)
- ore 12.00: RAGAZZE, U12 F.(2 giri piccoli = 1.610m)
- ore 12.15: RAGAZZI, U12 M.(2 giri piccoli = 1.610m)
- ore 12.30: CADETTE, U14 F.(1 giro piccolo + 1 giro grande = 2.040m)
- ore 12.45: CADETTI, U14 M.(2 giri grandi = 2.470m)
- ore 13.00: ALLIEVE, U18 F.(3 giri grandi = 3.570m)
- ore 13.00: JUNIOR F., U20 F.(4 giri grandi = 4.670m)
- ore 13.30: ALLIEVI, U18 M.(1 giro piccolo e 3 grandi = 4.240m)
- ore 13.30: JUNIOR M., U20 M.(1 giro piccolo + 5 giri grandi = 6.440m)
- ore 14.10: INTERNAZIONALE FEMMINILE/WOMEN(1 giro piccolo + 5 giri grandi = 6.440m)
- ore 14:45: INTERNAZIONALE MASCHILE/MEN(8 grandi = 9.070m)
Il percorso
- Partenza – Arrivo: 270 m
- Giro Piccolo: 670 m
- Giro Grande: 1100 m
Questa scaletta potrà subire variazioni per esigenze organizzative e televisive. L’orario definitivo sarà comunicato alla vigilia della manifestazione.
La manifestazione verrà preceduta, nel pomeriggio di sabato 18 gennaio, dal convegno tecnico gratuito presso la Sala Nobile di Palazzo Libera. Relatori Luca Filipas, dottorando in Scienze Motorie presso l’Università di Milano e Pietro Endrizzi, Professore e Tecnico Nazionale FIDAL. Modera il Prof. Dino Ponchio. Alle ore 14,30 presso la sala Nobile di Palazzo Libera a Villa Lagarina (TN) si terra’ il tradizionale convegno tecnico che da oltre 30 anni caratterizza la vigilia del Cross Internazionale della Vallagarina.
Primo dei relatori sara’ il dottorando presso l’Universita’ di Milano Luca Filipas che affrontera’ un tema mai dibattuto a Villa Lagarina: “Testa e gambe: la fatica mentale negli sport di resistenza” un argomento di indubbio interesse e che Luca Filipas trattera’ anche nella difesa della sua tesi di dottorato due giorni dopo il convegno.
Seconda parte che si terra’ presso la palestra del centro scolastico di Villa Lagarina (a 150 metri da Palazzo Libera) sara’ affidata al prof. Pietro (Pierino) Endrizzi che presentera’ una serie di esercitazioni di forza e di tecnica nelle discipline di resistenza.
Moderatore il prof. Dino Ponchio.
Le iscrizioni, gratuite, presso il Comitato FIDAL della Provincia Autonoma di Trento (cr.trento@fidal.it) entro mercoledì 15 gennaio 2020.
Il convegno è valido per l’attribuzione di 0,5 crediti formativi della FIDAL.