E’ vero che circolano tantissime idee, ma le ipotesi a cui stanno lavorando gli esperti che dovranno fornire al governo gli indirizzi generali sui quali organizzare l’uscita dal lockdown.
Aggiornamento 18 aprile ore 18: secondo quanto svelato tra gli altri dal Corriere, il divieto di fare jogging e sport all’aperto verrebbe eliminato, consentendo alle persone di allontanarsi dalla propria abitazione «per il tempo necessario è sempre da soli sarebbe confermato dal decreto alla firma e che entrerà in vigore il 4 maggio.
Il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri ha confermato l’indiscrezione con la seguente dichiarazione: «Dobbiamo dare maggiore libertà di movimento ai cittadini e la soluzione possibile è questa che tiene conto anche del senso di responsabilità delle persone. Il governatore del Veneto Luca Zaia ha già applicato questa regola e mi sembra che sia ragionevole».
“Quanto ai parchi, anche in questo caso l’indicazione sarebbe quella di dare un segnale di ripartenza: verrebbe consentito di accedere alle aree verdi così come di svolgere attività motoria anche lontano da casa. Allo stesso tempo, però, verranno ribadite una serie di indicazioni di ‘prudenza’, vale a dire il mantenimento del distanziamento sociale, l’uso delle mascherine e il divieto di assembramento. Sì alle passeggiate, insomma, no ai pic-nic”.
per la riapertura del ns. sport !! Presentando nei prossimi giorno le loro deduzioni alle restrizioni troppo serrate.