Il nostro atleta che già da 5 anni è fra le file nero/arancio (FIDAL) nelle 24H fra sabato e domenica, sul monte di Mezzacorona, ha stabilito il nuovo RECORD DEL MONDO di ascesa, cioè di sola salita, percorrendo dalla funivia fin sul mont , per ben 33 volte
NEW WORLD RECORD D+ / 24 h – 21.720 METRI ( 33 giri x 640 metri + 600 METRI del 34° giro ) – Certificato FISKY – Federazione Italiana Skyrunning ;
Precedente record era di 20.800m del mitico Manuel Degasperi. (32 volte)
E come ha detto sul suo profilo facebook, Manuel, “i record sono fatti per essere battuti” riconoscendo la grande impresa all’amico Daniele.
Super record dunque, 😎💪 per 24 ore a salire su di corsa e giu con la funivia , messa a disposizione del tentativo. Un vera e propria impresa, solo per i miglioriiiii.
Dello staff, fa parte anche il mitico dottor Giorgio Martini che lo sta seguendo per quel che riguarda l’alimentazione

COMPLIMENTI A DANIELE PER LA SUA SUPER SUPER IMPRESA E PER IL NUOVO RECORD DEL MONDOOOOOOOOOO 😎💪

La gara non era Fidal , ma Fisky.
Fisky per ora rimane ancora sotto osservazione del Coni e fra un paio di anni o forse meno, potrebbe essere riconosciuta come una federazione a se stante, per il Trail e Skyrunning, staccandosi dalla Fidal, ente riconosciuto dalla IAFF come unica federazione per la corsa.
La IAAF riconosce la disciplina come atletica leggera, e pertanto per ora il Coni si limita a tenerala sotto osservazione.
L’esempio Spagna con la contesa fra FEDME e federazione di atletica oppure in Francia dove danno la competenza alla federazione di atletica anche per gare su nevai oltre i 3000 mt! Anche per questo entro maggio la ISF pubblicherà la classificazione chiara delle gare skyrunning identificate con apposito certificato e la definizione in 3 gradi di difficoltà.
