La Desert Run è una gara a tappe e rappresenta una straordinaria occasione per correre nel deserto, senza necessità di confrontarsi con distanze e sforzi estremi, ma solo con la propria tenacia e forza d’animo…
Perfetta quindi per tutti i runner, per gli amanti della corsa, delle scoperte e dei popoli!
La sesta edizione si svolgeva da Giovedì 9 Ottobre a Sabato 11 Ottobre 2014: 4 pernottamenti e tre tappe rispettivamente di Km 15, Km 21 e Km 26, per un totale di 62 km. Il percorso è vario: si corre su fondi duri e sassosi, si attraversano lingue di sabbia, si passa sopra a impressionanti dune sabbiose. Non si registrano comunque particolari dislivelli, fatto salvo quando si devono “scalare” le dune sabbiose.
Ebbene alla fine dopo le tre tappe per l’immensa gioia loro e ovviamente per tutta la famiglia AVDC i nostri mitici atletazzi di Villagnedo hanno fatto podioooooo 😀
LUCA SANDRI stratosferico con il suo 2° posto assoluto va a incorniciare una esperienza unica ed indimenticabile , come pure l’amico FRANCESCO BELLINA giunto 5° assoluto dopo tutte tre le gare … GRANDISSIMIIIIIIII
Che dire , dobbiamo aspettare il loro ritorno per farci raccontare l’incredibile esperienza nel deserto 🙂 INVIDIAAAAAAAAAAAA 😀
CLASSIFICA : in foto qui sotto intanto 🙂
La Desert Run è una gara competitiva composta di tre tappe:
1a Tappa, Venerdì 9 Ottobre, ore 9.00: partenza e arrivo a Erfoud, 15 km (circolare). La prima tappa è anche la più breve, cominciamo a prendere confidenza con il duro terreno roccioso e negli ultimi 2 kilometri si incontrano le dune di sabbia dell’Erg Chebbi. Non si registrano tuttavia particolari dislivelli.
Guarda il percorso della Prima Tappa (e le foto di Google Maps)
2a Tappa, Sabato 10 Ottobre, ore 8.00: dal campo tendato Belle Etoile all’Hotel Kasbah Tomboctou di Merzouga, 21 km (direzione nord-sud).
Si corre in una pianura desertica avendo alla propria sinistra il sistema di dune Erg Chebbi. Pochi rilievi, salvo il tratto finale, di circa 1,5 km che è sulle dune di sabbia dell Erg. Si attraversano tre villaggi berberi e noi saremo l’evento sportivo più importante della stagione!
Guarda il percorso della Seconda Tappa (e le foto di Google Maps)
3a Tappa, Domenica 11 Ottobre, alle 9.00: da località a Est dell’Erg Chebbi fino all’Oasi di Tisserdimine, 26 km (direzione sud-nord).
Si parte alle ore 8.00 (in fuoristrada) dall’Hotel Kasbah Tomboctou e raggiungiamo la linea di partenza ad est dell’Erg Chebbi. Alle 9.00 parte l’ultima tappa. Si corre su fondo roccioso attraversato da lingue di sabbia. Si attraversa il greto sassoso di un antico fiume che migliaia di anni fa irrigava questa zona del Sahara. Prima di arrivare all’oasi dovremo superare una zona di dune sabbiose e poi finalmente la conclusione fra le palme dell’oasi di Tisserdimine. Qui sono state girate scene del film SAHARA (1983, regia di Andrew V. McLaglen. con Brooke Shields, Lambert Wilson, John Mills e Horst Buchholz, musica di Ennio Morricone).
La difficoltà di questa tappa per il corridore sta soprattutto nei lunghi rettilinei che ti fanno correre verso un orizzonte sempre così lontano. Rifornimenti e assistenza continua dello staff Desert Run.
Guarda il percorso della Terza Tappa (e le foto di Google Maps)