Dolomites Saslong Half Marathon a Santa Cristina Valgardena – 12 giugno 2021
Una delle gare in montagna più belle al mondo.
Siamo nel cuore delle Alpi in posti che dire da cartolina è sminuirli.
La bellezza delle cime, dei boschi e dei prati…
Poi un gruppo eccezionale di ateltazzi che si sono ritrovati in compagnia e che hanno avuto anche successo “televisivo”.
Ripresi e mandati in onda sullo speciale su Rai Sport e nei video ufficiali della manifestazione
VIDEO UFFICIALE 1
VIDEO UFFICIALE 2
Poi tutti grandissimi.
Elenchiamoli in ordine alfabetico.
Iniziamo con Christian Paolazzi🥉3° su 33 cat. M35 con il tempo di 1 ora 57 minuti e 35 secondi.
Un terzo posto di categoria e 23° assoluto.
Tanto di cappello per questo atleta che merita i nostri elogi anche per il carattere.
Umile nel senso positivo del termine, capace di impegnarsi alla grande ma anche di prendere l’agonismo con uno spirito di divertimento. Mai troppo “fissato” 😉
Poi c’è Daniele Stonfer 5° su 33 cat. M35. Anche lui fa una prestazione maiuscola e non sazio la sera stessa va a fare il Giro del Lago di Levico…
La mitica Irene Toniolli 5^ su 18 cat SF arriva stanca alla gara per gli impegni anche del giorno precedente. I primi cinque chilometri li soffre, poi tiene la salita ed infine riesce a recuperare un po’ di forze nel tratto piano e di discesa. Comunque un gan bel 5° posto. Il suo rammarico è quello che non è riuscita a fare quello che avrebbe potuto. Ma bravissima lo stesso.
Luca Boscaro 14° su 33 cat. M35 è uno dei nuovi acquisti avdciniani di quest’anno. Un’atletazzo che sta partecipando con buoni risultati a molte gare. Gli manca un po’ l’allenamento altrimenti…
Ed eccoci alla nostra allenatrice degli atleti master: Marianna Agostini 4^ su 21 cat. F40.
Aveva fatto tutto bene: allenamenti, scarico, alimentazione, riposo.
Ma ci sono delle giornate no.
Forse ha sofferto l’altitudine.
Comunque sempre un ottimo 4° posto di categoria.
Tante ci avrebbero messo la firma.
Michele Giovannini 43° su 56 cat. M50
Ho corso bene in salita, sono arrivato al culmine, se non fresco, messo bene.
Ma poi la discesa, che è il mio punto debole, mi ha rallentato.
Comunque soddisfatto.
Mirko Amoroso 34° su 55 cat. M45, era allenato, aveva le potenzialità ma un ultimo periodo lavorativo molto impegnativo mentalmente e quindi fisicamente gli ha impedito di gareggiare come avrebbe potuto.
Mirko Piffer 32° su 62 cat SM si sta rivelando, con una crescita costante, un ottimo acquisto avdciniano. Predilige i trail ma alla fine va bene su tutto. Un compagnone.
Oscar Filippi 42° su 55 cat. M45 non rientra alle gara con questa ma quasi. Dopo alcuni problemi fisici, ora risolti, ha ricominciato da poco ad allenarsi. La prima parte della gara non la ha fatta benissimo ma poi quando c’è la discesa…
Rosanna Pedrotti 7^ su 21 cat. M45. Ecco un’altra new entry allenata dalla mitica Marianna. Corre da due anni, anche se da sempre è una sportivona. Si è preparata benissimo e seguendo le indicazioni dell’allenatrice ha fatto anche l’ultima settimana di scarico. E’ salita con testa arrivando al culmine con quella giusta freschezza che le ha permesso di scendere alla grande. Un settimo posto di categoria è veramente un bel risultato.
Walter Mazzerbo🥇1° su 16 cat. M60. Messo alla fine per l’ordine alfabetico. Ma 1° di categoria!!! Lui ama queste distanze e questi percorsi dove riesce a rendere il meglio. Ma non solo è arrivato primo degli M60, ma anche 64° generale con 2 ore, 12 minuti e 6 secondi. CHE MERAVIGLIA!!!
Partecipazioni registrate nel CAMPIONATO SOCIETARIO 2021🏆
IL SASLONG RUN SI SVOLGE IN UNO SCENARIO SPETTACOLARE: IL SASSOLUNGO, IL GRUPPO DEL SELLA, IL MASSICCIO DELLO SCILIAR E L’ALTOPIANO ALPE DI SIUSI SONO A PORTATA DI MANO.
- 21 chilometri con 900 metri di dislivello
- Il tracciato è al 100% privo di asfalto!
- Il percorso è al 50% su sentieri e 50% su trail sterrati ghiaiosi/rocciosi!
- Tra un altitudine di 1624 m e 2363 m sopra il livello del mare!

Tracciato ed altre informazioni qui
http://www.corritrentino.info/vedi.asp?Codice=13304&Nome=3^
LINK ISCRIZIONI
https://www.saslong.run/it/iscrizione.asp