In questa stagione che praticamente non è mai partita e fino a stamattina non si aveva alcuna idea di come potesse finire, finalmente , è di poche ore la notizia, la World Athletics ha dichiarato che si partirà nel weekend dell’8-9 agosto con una finestra riservata ai campionati nazionali (quelli italiani si disputeranno a La Spezia).
A noi fa molto piacere sentir parlare di ripartenza ancora quest’anno, perchè in questo momento le incertezze erano tantissime. Veder calare contaggi, decessi e aumentare i guariti e poi assistere , nonostante queste notizie positive anche per il futuro, alla cancellazione di molti eventi, senza un briciolo di fiducia e positività, a noi dirigenti, organizzatori e persone che si son tanto ma tanto adoperato per i giovani cresciuti in questi anni con fatica e tanto tanto lavoro ( e denaro aggiungiamo fra parentesi , da non dimenticare) , rendeva una tristezza immane … adesso, questa notizia, è tanta di Benzina 🔥🔥🔥
Se dal 13 marzo al 4 maggio, nel mese e mezzo circa più pericoloso della pandemia, si è riusciti a stare bravi ed ottenere di poter uscire, quindi ottenere un buon 60% di libertà, direi che se ci atteniamo alle ordinanze e facciamo i bravi, la rimanenza del 40 percento, in altrettanto tempo riusciremo ben a conquistarla. Un altro mese e mezzo noi abbiamo fiducia, come sempre detto. “L’ottimismo è il profumo della vita …” 💪💪
Pertanto, alla luce di quanto aui sopra, ci azzardiamo a dire che, se partono i GRANDI EVENTI ancora ad inizio agosto, forse i PICCOLI EVENTI con poco e nulla di pubblico, si possano fare già a fine Giugno 😍💪💪
Era ora insomma , sentire parlare di ripartenza è una GRANDE , GRANDISSIMA COSA.
FONTE www.worldathletics.org
Il primo evento internazionale sarà la tappa del nuovo World Continental Tour Gold prevista l’11 agosto a Turku (Finlandia) mentre il primo evento della Diamond League, il massimo circuito itinerante a livello mondiale, sarà a Monaco il 14 agosto ma quest’anno non verranno assegnati punti a ogni gara e non ci saranno i vincitori dei vari diamanti a fine stagione.
La Diamond League passerà poi a Gateshead (Gran Bretagna, 16 agosto), Stoccolma (Svezia, 23 agosto), Losanna (Svizzera, 2 settembre), Bruxelles (Belgio, 4 settembre), Parigi (Francia, 6 settembre), Roma o Napoli per il Golden Gala (17 settembre), Shanghai (Cina, 19 settembre), Eugene (USA, 4 ottobre), Doha (Qatar, 9 ottobre) e l’ultima tappa in una città cinese da definire il 17 ottobre.
Confermati i Mondiali di mezza maratona il 17 ottobre a Gydnia (Polonia).
I Campionati del mondo indoor si terranno a Nanchino, dal 19 al 21 marzo 2021, ma i campionati del mondo U20 a Nairobi, in Kenya, e i campionati del World Walking Walking Team a Minsk, in Bielorussia, sono ancora in fase di riprogrammazione.
Ecco il nuovo calendario mondiale di atletica leggera per il 2020.
AGOSTO:
8-9 Campionati Nazionali (Italiani a La Spezia)
11 Turku – Continental Tour Gold
14 Monaco – Wanda Diamond League
16 Gateshead – Wanda Diamond League
20 Szekesfehervar – Continental Tour Gold
23 Stoccolma – Wanda Diamond League
SETTEMBRE:
2 Losanna – Wanda Diamond League
4 Bruxelles – Wanda Diamond League
6 Parigi (da conermare) – Wanda Diamond League
6 Silesia – Continental Tour Gold
8 Ostrava – Continental Tour Gold
15 Zagabria – Continental Tour Gold
17 Roma/Napoli – Wanda Diamond League
19 Shanghai – Wanda Diamond League
26 Nairobi – Continental Tour Gold
OTTOBRE:
4 Eugene – Wanda Diamond League
9 Doha – Wanda Diamond League
17 Gydnia – Mondiali mezza maratona
17 Cina (città da definire) – Wanda Diamond League