Domenica 25 Novembre 2018: Firenze (FI) – Doveva essere personale e personale è statoooooo !!!
112 | 24 | NICOLODI STEFANO | 02:49:41 |
1245 | 289 | COBELLI DEVIS | 03:22:26 |
1247 | 290 | MOSER MIRKO | 03:22:26 |
QUESTI I RISULTATONI DI NOSTRI ATLETAZZI ieri presenti alla MARATONA DI FIRENZE edizione 2018
NICOLODI STEFANO, il primo dei nostri ha fatto il tempoooooo, con 2h49.41 ha stabilito il proprio peronale sulla distanza regina, entrando nella graduatoria AVDC al 5° posto assolutoooo
COMPLIMENTISSIMIIII STEFANOOOOOOOOOOOOOO
DEVIS COBELLI anche lui personaloneeee con 3h22.26, egli aveva 3h24 fatto a Roma quest’anno ad inizio stagione .. MITICOOOOOOOOOOO DEVISSSSSSSSS
Maratona super anche per MIRKO MOSER seppur senza personale, con la soddifazione di essere li nei paraggi, ANCHE perchè no pol esser sempre miga personaliiii … egli vanta già un super sonico 3h15 !! COMPLIMENTISSIMIIIII MIRKOOOOOOOOOOO
UN GRANDISSIMO COMPLIMENTI DUNQUE A TUTTI I NOSTRI SUPER ATLETAZZI, CHE IERI HANNO PORTATO IN ALTISSIMO I NOSTRI COLORI IN UNA MARATONA IMPORTANTE COME QUELLA DI FIRENZE… MITICIIIIIIIIIIIIIIII
Firenze Marathon 2018. Tutte le info della 35^ edizione! Gli orari, le dirette, i big e il contorno di un grande evento
Il comunicato stampa della Firenze Marathon è davvero ricco, da leggere con calma o in due riprese a seconda del tempo a disposizione.
LINK PER LA RICERCA DEGLI ISCRITTI
COMUNICATO STAMPA
E’ ormai conto alla rovescia per la Asics Firenze Marathon che avrà la partenza domenica 25 novembre alle 8.30 da Piazza Duomo dove è situato anche l’arrivo, preceduta di 3 minuti dallo start della gara per diversamente abili in handy bike. Una edizione giunta alla cifra tonda, la 35esima, che segnerà numerose novità nell’evento. Non tanto nella gara, che mantiene invariato il percorso tanto apprezzato dai podisti anche l’anno scorso (percorso ad anello tutto ambientato nella città di Firenze e che tocca i più famosi monumenti e luoghi artistici e con arrivo di nuovo al Duomo), quanto nelle manifestazioni di contorno. Per quanto riguarda il percorso c’è una unica variazione rispetto allo scorso anno, ininfluente dal punto di vista tecnico, ma di grande significato: una volta nella zona del Campo di Marte, al km 30, gli atleti transiteranno nella zona di ingresso del Nelson Mandela Forum e sfioreranno l’istallazione in plexiglass che riproduce fedelmente anche nelle dimensioni la cella nella quale era stato rinchiuso per 18 anni lo statista sudafricano. Un passaggio suggestivo, nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Mandela, che fa il paio con un altro momento importante: il km 13 dedicato a Davide Astori.
Il numero degli iscritti, al momento 8939, conferma la gara fiorentina come la seconda più partecipata d’Italia nel 2018 dopo quella di Roma. Parliamo, vale la pena di ricordare, solo di maratoneti, in quanto gli organizzatori hanno confermato la scelta di non far disputare nel giorno della maratona nessun altro tipo di manifestazione su percorsi diversi o ridotti. Peraltro, novità di quest’anno, c’è ancora la possibilità di incrementare il numero degli iscritti in quanto le iscrizioni riapriranno nella finestra di venerdì 23 e sabato 24 per chi si iscrive direttamente al Marathon Expo, aperto alla Stazione Leopolda, via Fratelli Rosselli 5, nei giorni di venerdì e sabato prossimi, con ingresso libero e con orario dalle 9.30 alle 20 per un’esposizione totale incrementata a oltre 6000 metri quadri e oltre 100 aziende e stand coinvolti. Sarà una vera e propria mostra mercato del fitness e dello star bene, di certo la più grande fiera a tema sportivo della città di Firenze, un evento che calamiterà l’interesse di ogni genere di visitatori, non soltanto dei maratoneti e dei loro accompagnatori.
Circa 2500 saranno i volontari lungo il percorso; un centinaio i pace-maker coordinati dalla Fulvio Massini Consulenti Sportivi.
Tra i top runners presenti la campionessa europea dei 10mila di Berlino 2018, Lonah Chemtai Salpeter, e il terzo classificato dello scorso anno, il keniano Gilbert Kipruto Kirwa, che cerca la rivincita. Per gli italiani si punta su Ahmed Nasef e su Maurizia Cunico.
2198 | NICOLODI STEFANO |
3517 | COBELLI DEVIS |
4009 | MOSER MIRKO |
UN IN BOCCA AL LUPO MARATONETAZZIIIIIIIIIIIIIIIII
LA PRESENTAZIONE
L’evento è stato presentato oggi presso lo Student Hotel, uno dei locali più trend del momento a Firenze in viale Lavagnini 70.
NUMERI E CURIOSITA’
Tornando alla maratona, Nel dettaglio al momento sono 7025 gli uomini e 1914 le donne iscritte. Gli stranieri sono 2536 di cui 1779 uomini e 757 donne. Gli italiani sono 6403 di cui 5246 uomini e 1157 donne.
La Firenze Marathon è uno degli eventi con minor differenziale tra partiti e arrivati al traguardo. Ad esempio lo scorso anno erano stati 8970 gli atleti partiti mentre sono stati 8428 i classificati nel tempo limite di 6 ore e 15’.
Lungo il percorso ci saranno quaranta band e gruppi musicali, selezionati dall’organizzazione ….
Km 13 Davide Astori. Durante la 35esima edizione della maratona di Firenze il km 13 (numero di maglia del calciatore) sarà dedicato al giocatore con una cartellonistica particolare in modo che i circa 10mila podisti che vi transiteranno potranno avere un pensiero e un ricordo per lui.
L’iniziativa è stata sposata da ACF Fiorentina.
Il km 13 cade all’interno del Parco delle Cascine, in particolare a Piazzale Kennedy. Una delegazione di giocatori e giocatrici della Fiorentina farà da contorno al passaggio degli atleti e delle atlete.
Medaglia finishers: è stata ideata e disegnata dall’artista Clet, pensata sugli sviluppi della figura dell’uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci, iniziativa che dà il via alle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del “genio”, che cadrà nel 2019. Oltre che un elemento di rottura per ricordare ai podisti del loro passaggio a Firenze in modo non convenzionale con la consueta raffigurazione da cartolina, potrebbe essere un elemento artistico che acquisisce valore anche materiale nel tempo.
Pacco Gara: Tutti coloro che sono iscritti alla Asics Firenze Marathon ritireranno presso l’Expo alla Stazione Leopolda, il pacco gara con all’interno tra i vari prodotti anche la maglia ufficiale Asics.
Questo nel dettaglio il PROGRAMMA DELLA DOMENICA:
8:27 Partenza Maratona Atleti Diversamente Abili – Piazza Duomo
8.30: Partenza Maratona 42,195 km – Piazza Duomo
9:45 Arrivo primi concorrenti Diversamente Abili – Piazza Duomo
10:40 Arrivo primi concorrenti Maratona – Piazza Duomo
11.15 Premiazioni ufficiali – Piazza Duomo
14:45 Tempo massimo per concludere la gara.
19.30 Marathon Party presso l’ObiHall.
LA MARATONA IN TV
La Rai trasmetterà una differita su RaiSport nella stessa giornata della manifestazione, domenica 25 novembre dalle 12.30 alle 14 con telecronaca di Antonio Farne’. Replica anche dalle ore 24 alle 1,30 della notte stessa.
In gara anche Maurizia CUNICO già presente anche nel 2016 alla Firenze Marathon dove si era piazzata in sesta posizione, seconda italiana, in 2:50’50”, mentre l’anno scorso era stata la migliore italiana chiudendo all’ottavo posto in 2:53’51” ma patendo il freddo nel finale. Vanta un primato personale in maratona di 2:47”54 fatto nel 2016. Ha vinto quattro maratone italiane: due volte Napoli, una Trieste e Cagliari. Ha corso lo scorso 28 ottobre a Venezia nella gara caratterizzata dal finale con l’acqua alta in 2:55’43”, mentre lo scorso 7 ottobre aveva fatto proprio il personale sulla mezza maratona correndo a Trento in 1.20’15”.
Tutte le info su www.firenzemarathon.it e sui social ad esso collegati.
La fotogallery completa sulla pagina Facebook di Firenze Marathon.
ULTIM’ORA: VENERDI’ E’ BLACK FRIDAY ANCHE PER LA MARATONA
Il Black Friday? Si può fare anche con Firenze Marathon! Venerdì, come ormai è noto, è il Black Friday, e quest’anno Firenze Marathon ha deciso di fare una promo speciale per iscrizioni alla prossima edizione della Asics Firenze Marathon, il 24 Novembre 2019.
SOLO nella giornata di venerdì 23 e SOLO iscrizioni per iscrizioni online dal portale Enternow, a tariffa super speciale di € 25.
Promo valida dalle 00.00 alle 23.59 di venerdì 23 novembre.
Dopo venerdì le iscrizioni per il 2019 riapriranno solo nella settimana post maratona, con tariffe “standard”.
Inoltre l’iscrizione a tariffa standard per il 2019 è possibile effettuarla anche presso il Marathon Expo 2018, sia venerdì che sabato presso la Stazione Leopolda con orario dalle 9.30 alle 20 in entrambi i giorni.
Ricordiamo anche che all’Expo 2018 ci si può per i ritardatari anche iscrivere per la Asics Firenze Marathon 2018 alla tariffa maggiorata come da regolamento ufficiale diramato ad inizio anno.