FIDAL ROMA: se da lunedì 4 maggio potranno tornare ad allenarsi gli atleti di interesse nazionale. Poi dal 18 maggio, se tutto procede bene, allora per Noi ANGELA MATTEVI, ARIANNA PASERO, LUNA GIOVANETTI, PIETRO PELLEGRINI, CAMILLA ERLER, MARIO ANTOLINI, con i nostri assoluti, medagliati italiani, poi di interesse Nazionale potranno aggregarsi anche gli altri ragazzi. Avevamo richiesto di valutare anche 5/6 atleti, che hanno raggiunto il minimo punteggio tabellare, ma sono minorenni quindi aspetteranno il 18 maggio p.v.
FIDAL e ELENCO ATLETI DI INTERESSE – IMPIANTI
Secondo il decreto, “allo scopo di consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da COVID-19, le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti – riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali – sono consentite dal 4 maggio in Trentino, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali”. RIMANE DA CHIARIRE SE ANCHE IN DIVERSO COMUNE, dovendosi spostare per raggiungere l’impianto sportivo all’aperto. Poi come detto, dal 18 maggio p.v. anche gli altri si potranno muovere nell’impianto sportivo all’aperto.
Foto: Atleti con punteggi Fidal alti
Da mercoledi 29 Aprile, dunque, le disposizioni del Governo Trentino consentono di “svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività”.
Foto: Atleti con punteggi Fidal alti
Si potrà dunque tornare negli impianti, ma sempre con la massima cautela. Il decreto dispone, infatti, che “sono emanate apposite Linee-Guida, a cura dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, su proposta del CONI ovvero del CIP, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva”.
AVDC: è da queste ultime decisioni e soprattutto dal Decreto emanato domenica scorsa dal Presidente Conte, che la nostra società ora è impegnata sul RE-INIZIARE le attività . Gli allenamenti, ora più che mai, devono ripartire, come fra l’altro sempre urlato dopo la quarantena dei oltre 20 giorni cruciali.
Campo Coni: Dalle ultime news, presto sarà chiusa per permettere il cambio del manto della pista. L’impianto indoor, ancora nulla di preciso. Sembra che siano ancora in balia delle responsabilità dell’accaduto e quindi per ora rimane fermo. Invece che darsi da fare a sistemare e poi decidere chi ha colpe ecc. e pensassero più a renderla praticabile, visto che è li da ultimare, sarebbe una cosa buona e giusta.
Comunque, tranquilizziamo tutti i nostri atleti, ovvero abbiamo le soluzioni sia per Trento, sia per Lavis che per la Valle.
DOBBIAMO re iniziare, con la nostra atletica 🤩. Quella atletica che a noi piace, che è fatta di allenamento, di amicizia di gruppo di trasferte, di ritiri e tante tante altre belle cose che non si riescono a descrivere, ma che noi conosciamo.. giusto?!
Purtroppo per raggrupparsi assieme, dobbiamo ancora aspettare un po’ , il 18 maggio, però è già un passo avanti dopo un mese e mezzo abbondante, che si possa da lunedì prossimo 4 maggio, correre senza essere arrestati 😉 scherzo dai, però quasi ……. Potremo tornare nelle strade , nei boschi ecc.
Tranquilli, ripartiremo con calma e in poco tempo saremo meglio di prima, proverete e vedrete che avremo ragione un’altra volta noi allenatori. Sappiamo come farvi ripartire seppur i motori per qualcuno fossero spenti del tutto.La settimana del 18 maggio in poi , pare sia possibile rivederci assieme, seppur penso che dovremo farvi venire con i genitori agli allenamenti, perché non so per l’utilizzo dei pulmini se sarà permesso o limitato oppure proprio niente, semmai mi aiuteranno i genitori per questa prima fase di avvio …
Noi comunque siamo pronti per gli allenamenti insieme, abbiamo tutti gli opportuni accorgimenti … per questo ci aiuterete anche voi che no se ensemenidi.. sperooo 😀
Campo Coni: rifanno il manto, stiamo a vedere come si comporterà il Comune. Pare dal 1° giungo però .. vediamo prossimi giorni !!
Comunque nessun problema per allenamento in ciclabile, già dal 4 maggio un allenatore, che può raggiungere la città per lavoro vi accompagnerà, con i dovuti accorgimenti, (fascia)… solo per quelli della città e frazioni, vi comunicherò quando come e cosa, lunedì prossimo.
Gli spogliatoi in ogni caso non sono agibili per evitare contagi dicono fino a fine giugno.TUTTI GLI ALTRI: siamo sparsi dalla Valle fino a Lavis e oltre, dal 4 maggio al 17 maggio, potete correre nel vostro Comune, liberamente senza problemi,
Con fascia sulla faccia se siete sul marciapiede o strade trafficate, oppure senza se siete nei sentieri.Dal 18 maggio saremo sicuramente a Masen, ci si potrà rivedere per allenamenti assieme, seppur distanti, ma come detto noi siamo pronti a rispettare le normative, ci parleremo e assieme , troveremo le soluzioni per allenarci senza problemi,
Io sono molto fiducioso nelle cose, dopo un mese e qualcosa, sta rogna di influenza pare cali forte quindi dai, se aspettiamo ancora, può darsi che scompaia o quanto meno arriverà quasi a zero e qualcosa permetteranno sempre di più.
Questo il messaggio divulgato nelle ultime ora tramite i nostri canali sociali. Ora stiamo a vedere le novità annunaciate per oggi dal nostro Governo, anche locale.
Abbiamo fiducia in una ripartenza immediata che ne abbiamo bisogno TUTTI, quindi un augurio di decisioni utili.
martedi 28 aprile 2020:
GOVERNO TRENTINO: da come si legge sul giornale l’Adige, oggi Fugatti e la Giunta Provinciale, dovrebbe decidere su molte cose, su tutte alcune liberalizzazioni, visto l’esempio che ha dato Bolzano in queste ultime ore, con passeggiate, bici e molto altro. Attendiamo anche alcune specifiche si spera stavolta chiare e capibili a tutti e che non sia la solita decisione lasciata all’interpretazione di ogni Vigile a farla da padrone.