Domenica 16 febbraio 2020: Verona (VR) – MA QUANTO SIAMO SUPERRRRRRRRRR???? 🤩🧡🖤 SUPER GRUPPONE poi TEMPONI DA PAURA (9 NUOVI RECORD PERSONALI SULLA DISTANZA), ma cosa volere di piuuuù ?!?!
13^ edizione della Gensan Giulietta & Romeo Half Marathon spettacolare!
Sulle strade di Verona che ha assegnato i titoli italiani ha visto correre come mai si era visto in questa manifestazione.
Grande soddisfazione fra le fila della ns. società, grazie alla numerosa partecipazione, grazie al prezioso e mitico CARLO FERRETTI, che magistralmente ha organizzato la trasferta completa di pulmini , iscrizioni e tanto altro. Questa edizione è stata , nel senso buono, condizionata dall’ottimo meteo, dall’ottima organizzazione, oramai penso collaudata a dovere e dalla numerosa partecipazione non solo nostra ma essendo campionato italiano, dalle migliaia di persone; Bello correre in tantissimissimi 🤩
Quindi partiamo da un GRANDISSIMO GRAZIE CARLO 😍 poi andando a consultare le classifiche, e precisamente fra i ns. nomi, spicca un risultato che ha dello straordinario 🤩 un super MATTEO VECCHIETTI che si supera e non di poco, migliora con strepitoso tempone il suo PB portandolo a 1h12.48… NON SI HANNO PAROLEEEEEEEEEEE 🤩 GRANDEEEEEEEE MATTEOOOOOOOO 🤩🧡🖤💪💪 Correre per 21 km a 3.26 è TANNNTAAAAA ROBBBBBAAAAAAAA … 110° in classificaaaaa 💪
GRANDE MATTEO, GRANDISSIMO, COMPLIMENTISSIMI PER QUESTO TUO NEW PERSONAL RECORD
Non meno importanti i tempi degli altri ns. atletazzi, che in elenco, a scorrerli, si evidenzia il podio maschile che è completatao da un GRANDISSIMO E SUPER ALESSIO LONER tornato alle gare e ai risultati importanti, con uno straordinario temponeeeeeeeeee 1h14.25 💪💪😍 GRANDEEEE ALESSIOOOOOOOO un grande applausoneeeeeeee al ns. Alessio che ricordiamo detiene un personale da 1h11 anche lui fortissimissimoooooooooooo 💪
Terzo posto per il ben ritrovatissimo CONTE MAX alias MASSIMILIANO PAOLAZZI che è tornato alle gare con una strepitosa www che gli è valso il tempone di 1h19.21 💪💪😍
Poi via via tutti gli altri con tempi favolosi e risultatoniiiii 😍
In campo femminile vince la classifica AVDCniana una SUPER SUPER GRANDISSIMA MARIA CHIARA MUROLO che ha chiuso in un STREPITOSISSIMO 1h34.04 🤩🧡🖤💪💪 Una magnifica perfomance la sua, fatta di passione, allenamenti e determinazione, doti che ha aquisito dal coach senza dubbio, il mitico Chinca 💪💪😍 alias CHINCARINI CARLOOOO
Per rimanere sul podio femminile, al secondo posto troviamo la mitica MARIANNA AGOSTINI che ha chiuso con 1h37.57 SUPER MARIANNAAAAAAAA 🤩🧡🖤💪 e al terzo posto la super DANIELA BERNABÈ che ha chiuso con un super 1h39.30 MITICAAAAAAAAAAAA 🤩🧡🖤💪
GRANDISSIMISSIMIIIIIIIIIIIIIIII ATLETAZZI dunque, a cui vanno i nostri PIU’ SENTITI COMPLIMENTISSIMIIIIII PER LA GARA, PER IL GRUPPO E PER L’AFFIATAMENTO DIMOSTRATOOOO PER LA NS. SUPER FAMIGLIONA AVDC
Per la cronaca della gara italiana: FEMMINILE : Vince Valeria Straneo classe 1976, il 5 aprile compirà 44 anni, vive una nuova giovinezza con la cura di coach Stefano Baldini. E’ lei a presentarsi per prima sul traguardo scaligero dopo aver staccato nel finale la keniana Lenah Jerotich. Il crono 1h11’34” contro il 1h11’43” della Jerotich. 3° gradino del podio per la veneziana Giovanna Epis (Carabinieri) in 1h12’13”. 3° gradino del podio per il campionato italiano per Federica Sugamiele (Caivano Runners) in 1h13’04”.
Emozionate la cronaca dell’arrivo di Valeria Straneo con lo speaker che così la acclama:” La nuova campionessa di Italia viene da Alessandria, ha un cuore grande e bello come tutta l’Italia, lei è Valeria Straneo”! Per lei è anche il 4° titolo italiano sulla distanza della mezza maratona
Elisa Stefani (Brancaleone Asti) è 6^ in 1h13’32” personale per lei (prec. 1h13’50”) e 5^ italiana. Titolo italiano promesse per Iris Baretto (Trionfo Ligure) in 1h21’04”. PB anche per lei! (Prec. 1h21’52”)
Il podio maschile è tutto keniano. Joel Maina Mwangi in 1h00’40” su Solomon Koech in 1h00’56”, 3° Ishmael Chelanga Kalale in 1h01’26”. 4° il primo europeo il norvegese Sondre Moen, ex primatista europeo di maratona e allenato dal “nostro” Renato Canova, in 1h01’28”.
Dom 16/02/2020 – Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon, FIDAL; LINK AI RISULTATI
📷📷📷 FOTO 📷📷📷
Matteo Vecchietti | 1:12.48 SM35 24/864🏆 RECORD PERSONALE |
Alessio Loner | 1:14.25 SM45 8/1534 |
Massimiliano Paolazzi | 1:19.21 SM45 26/1534 |
Ezio Bernardi | 1:21.31 SM45 34/1534 |
Stefano Nicolodi | 1:23.59 SM45 45/1534 |
Mirko Moser | 1:29.38 SM40 108/1264 🏆 RECORD PERSONALE |
Nardon Gianni | 1:29.44 SM45 111/1534 |
Fabiano Gottardi | 1:30.47 SM40 122/1264 |
Massimo Telch | 1:31.01 SM40 125 /1264 🏆 RECORD PERSONALE |
Maria Chiara Murolo | 1:34.04 SM40 125/1264 |
Carlo Alberto Chincarini | 1:34.05 SM55 45/822 |
Marianna Agostini | 1:37.57 SF40 28/586 |
Paolo Sartori | 1:37.57 SM55 73/822 |
Roberto Brugnara | 1:38.10 SM50 174/1338 🏆 RECORD PERSONALE |
Andrea Miori | 1:39.25 SM50 189/1338 |
Daniela Bernabè | 1:39.30 SF40 36/586 |
Lucia Pedranz | 1:41.28 SF55 5/264 |
Andreolli Denis | 1:41.30 SM35 248/864🏆 RECORD PERSONALE |
Mauro Baldessari | 1:41.49 SM40 292/1264 |
Renzo Giacomin | 1:41.52 SM50 245/1338 🏆 RECORD PERSONALE |
Barbara Gaiotto | 1:43.35 SF45 46/636🏆 RECORD PERSONALE |
Sandro Zenoniani | 1:45.16 SM60 40/342 |
Rocco Rella | 1:45.52 SM55 155/822 |
Irene Toniolli | 1:47.12 SF 82/506 🏆 RECORD PERSONALE |
Vilma Mattivi | 1:47.26 SF55 15/264 |
Danilo Brugnara | 1:48.58 SM45 514/1534 |
Fernanda Fedel | 2:09.06 SF60 14/76 |
Paolo Bucchini | 2:39.00 SM55 405/822 🏆 RECORD PERSONALE |
Un bravissimi anche ai quattro atletazzi che hanno corso la Giulietta & Romeo Duo Half Marathon – staffetta, cioè
Debora De Moliner + Nicole Calliari (una figlia) 4^ STAFFETTA FEMMINILE!!! SU 87, 54^ GENERALE SU 525
Michele Giovannini + Loredana Clementi 72^ STAFFETTA MASCHILE SU 438, 77^ GENERALE SU 525
Ps complimenti doppi a Debora De Moliner che oltre al 4° posto di staffetta ha anche completato, avvisando prima gli organizzatori, tutta la mezza maratona accompagnando la figlia all’arrivo!!!
TUTTE LE PARTECIPAZIONI SONO STATE INSERITE NEL CAMPIONATO SOCIETARIO 2020
Il prossimo 16 febbraio si svolgerà la 13^ edizione della Mezza Maratona Gensan Giulietta & Romeo, una classica di apertura di stagione che quest’anno è valida anche per il 🏆campionato assoluto sulla distanza dei 21,097 km.
Come tutti gli anni proponiamo la trasferta in compagnia utilizzando i pulmini🚌🚌 della società.
Ovviamente i posti sono limitati pertanto vige la regola di chi prima arriva…
Qui sotto trovate le quote d’iscrizione alla gara riservate alla nostra società sportiva per iscrizioni di gruppo.
A tutte le società che riescono a raggiungere le 10 iscrizioni:
Prezzo bloccato ad Euro 24,00 fino al 21 dicembre 2019
Prezzo bloccato ad Euro 28,00 fino al 25 gennaio 2020
Successivamente al 25 gennaio, chi vorrà iscriversi lo dovrà fare autonomamente.
Per la staffetta invece non abbiamo ricevuto proposte per iscrizioni cumulative, pertanto l’iscrizione è lasciata ai singoli o meglio in questo caso alle coppie …
Per saperne di più sull’evento clicca >>>> qui
Per aderire alla proposta AVDC procedere nel modo seguente:
1) compilare il modulo di adesione sottostante;
2) procedere al versamento della quota d’iscrizione alla gara nonché della quota per il pullman fissata in euro 10 (per chi ovviamente da la propria adesione) mediante bonifico bancario intestato all’AVDC presso la Cassa Rurale di Lavis – Mezzocorona – Valle di Cembra (codice IBAN IT 92 D 08120 05592 000013782056) specificando nella causale “iscrizione mezza maratona di Verona”.
Il termine per le iscrizioni cumulative è scaduto.
Per verificare la propria iscrizione cliccare >>>> qui
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Pulmino n. 1: autista Sandro Zenoniani
Zenoniani Sandro, Fedel Fernanda, Marianna Agostini, Michele Giovannini, Andrea Miori, Carlo Chincarini, Chiara Murolo, Renzo Giacomin e Matteo Vecchietti
- Lases partenza ore 6,00
- Albiano (ore 6,05)
- Gardolo c/o outlet Sorelle Ramonda (ore 6,20)
- Trento (entrata A22 TN centro ore 6,40)
Pulmino n. 2: autista Carlo Ferretti
Carlo Ferretti, Irene Toniolli, Ezio Bernardi, Roberto Brugnara, Loredana Clementi, Alessio Loner, Lucia Pedranz e Rocco Rella
- Cembra partenza ore 6,00
- Verla (piazza ore 6,15)
- Lavis (nuova stazione FETM ore 6,30)
- Trento (entrata A22 TN centro ore 6,40)
A seguire:
- Arrivo Verona c/o stadio Bentegodi ore 8,00
- ritiro pacco gara entro le ore 9,00
- partenza gara ore 10,00
- pasta party a partire dalle ore 12,00 gratuito per tutti gli iscritti
- partenza per il rientro indicativamente per le ore 14,30
N.B.: per chi ha aderito alle iscrizioni cumulative per la mezza e al viaggio con il pulmino la lettera di conferma per il ritiro del pettorale è già stampata.
Agostini Marianna 🧡
Andreolli Denis 🖤
Baldessari Mauro 🖤
Bernabe’ Daniela 🧡
Bernardi Ezio 🖤
Brugnara Danilo 🖤
Brugnara Roberto 🖤
Bucchini Paolo 🖤
Chincarini Carlo Alberto 🖤
Clementi Loredana HALF 🧡
De Moliner Debora HALF 🧡
Fedel Fernanda 🧡
Gaiotto Barbara 🧡
Giacomin Renzo 🖤
Giovannini Michele HALF 🖤
Gottardi Fabiano 🖤
Loner Alessio 🖤
Mattivi Vilma 🧡
Miori Andrea 🖤
Moser Mirko 🖤
Murolo Maria Chiara 🧡
Nardon Giann i 🖤
Nicolodi Stefano 🖤
Paolazzi Massimiliano 🖤
Pedranz Lucia 🧡
Rella Rocco 🖤
Sartori Paolo 🖤
Telch Massimo 🖤
Toller Andrea 🖤
Toniolli Irene 🧡
Vecchietti Matteo 🖤
Zenoniani Sandro 🖤