IL CONTESTO E AMBIENTE ESTERNO ALL’IMPIANTO
L’ambiente boschivo che circonda l’impianto sportivo, offre le più svariate possibilità di allenamento. Fra gli alberi, i mille sentieri con altrettante specie di percorso, offrono una completa e salutare seduta di allenamento.
Un percorso esterno alla pista su sentiero boschivo, copre la distanza di 1300ml. che per riscaldamento o medi volti alla corsa campestre, è considerato magnifica opportunità.
Un altrettanta opportunità di allenamento la possiamo trovare nel vicino sentiero del laghetto, percorso di 750m che offre la possibilità di 250m in salita, 250m in discesa e 250m in piano.
Infine i migliaia di sentieri anche molto ripidi, verso il vicino Monte Corona, già percorso della gara Vertical Corona, e la strada forestale che porta in cima sono altrettante alternative ai giorni di allenamento in una settimana di possibile vacanza.
La vicina strada a Lavis (a 10 min di auto) in ciclabile, offre pure il percorso ideale per i mezzi-maratoneti e i maratoneti per l’allenamento settimanale del lungo pianeggiante.
Ulteriori percorsi di corsa in Val di Cembra tutti segnalati nelle cartine offerte dalla APT Valle di Cembra – Altopiano di Pinè.
La vicina catena del Lagorai – Alpi Trentine, possono anche offrire a pochi minuti dall’impianto indimenticabili gite ad alta quota, da trascorrere nei giorni o nei momenti, di non allenamento.
POSSIBILE VISITARE anche:
PIRAMIDI DI TERRA DI SEGONZANO
E MOLTO ALTRO VISITANDO IL SITO DELL’ APT ALTOPIANO DI PINE’ – VALLE DI CEMBRA : https://www.visitpinecembra.it/