Un angolo di paradiso solo per l’atletica leggera non solo Cembrana ma per chi ne vorra sfruttare le particolarità …. insomma “pour tout le monde de l’athlétisme ”
L’IMPIANTO SPORTIVO:
Una pista immersa nel verde, fra boschi di conifere e foresta mista tipica alpina a quota 900m slm. , altitudine particolare, nel completo silenzio della natura, o/e per chi li vorrà cogliere, i suoi suoni incantevoli.
Una pista dalla forma non del tutto regolare, per via dell’orografia e conformazione del posto, ma che permetterà di allenarsi in tutte , o meglio quasi tutte, le discipline dell’atletica leggera e soprattutto con spazi per allenarsi nelle discipline dedicate una ad una. Come il rettilineo centrale volto ai velocisti che possono perfezionare le tecniche e fare le loro prove senza essere disturbati sull’anello, oppure i “dossi a ripetizione” per allenare la forza posti sul lato est della pista, oppure il salto in lungo piuttosto che il getto del peso !!
Una pista studiata principalmente per l’allenamento, perchè abbiamo da sempre ritenuto che campi di gara ce ne sono molti, è tutta quella serie di infrastrutture per invogliare, attrarre, rilanciare e allenare l’atletica leggera, che mancano.
La nuova pista però, possiamo proprio proporla anche per le gare, grazie al rettilineo centrale dedito alla velocità, come detto, che spazia in tutte le sue discipline compresi i 110hs,
Ora si sta lavorando per permettere le gare anche del mezzofondo .. la larghezza delle corsie, pendenza e lunghezza per il mezzofondo prolungato sono a regola.
Ma anche per l’anello che ha una speciale lunghezza di 500m esatti a 30 cm. dal cordolo e quindi permette facili ripetute e calcoli di misurazione, che per le gare del mezzofondo può andare benissimo. Curve raggio 22m. (più delle indoor 19m) e quella centrale di raggio L’anello trova pure tutti gli scalari possibili dai 150m, 200m, 300m e 400m. per chi intende allenarsi su queste distanze.
Non solo pista. L’allenamento della forza lo abbiamo studiato sul rettilineo ad est, con dei dossi a ripetizione che vogliono impegnare l’arto inferiore nella sua interezza. Piede d’appoggio, la spinta, la tenuta a ripetizione mettono in condizione di imprimere sempre le dovute dosi di muscolo ed allenarle in perfezione.
Un particolare scalare lo abbiamo per la corsa delle siepi, con relativa fossa a norma fidal. Pertanto 1200, 2000 o 3000 siepi ai vostri servizi.
Interno all’anello in tartan rosso, troviamo pure un anello della larghezza di 3 ml. in sterrato per ammorbidire la distanza medio/lunga … ed evitare persino i più piccoli traumi della corsa
Poi sempre più interni altro anello dalla larghezza di 1.5 ml. completo in corteccia di abete, atto al recupero muscolare … spettacolo

Una buca del salto in lungo dalle dimensioni grandi , addirittura 8.00 ml. x 8.00 ml.
Una pedana per il salto in alto dedicata 6.00ml. x 6.00ml.
Tutta l’atterzzatura per il miglioramento delle discipline, ostacoli, blocchi di partenza, palle mediche, birilli, ostacolini ecc. ecc. ecc. tutte a disposizione.
Molti interventi futuri arrichiranno l’impianto sportivo:
– Un percorso semi militare sulla fascia sinistra del rettilineo centrale.
– Due pedane fisse per gli ostacoli e ostacolini
– Due pedane per il salto in lungo contrapposte al rettilineo centrale
e molto altro
work in progress insomma

Il vicino centro sportivo del calcio offre anche possibilità di ritiri calcistici come già sta facendo da diversi anni il Calcio Padova ogni estate la passa a Masen di Giovo


LO SPOGLIATOIO:
Un moderno spogliatoio a servizio della pista è annesso all’impianto. Ben inserito nel contesto tipologico della zona, con il rivestimento in legno, offre già visivamente un senso di benessere. Dotato di 2 spogliatoi, uno per maschi e uno per le femmine, poi, uno per allenatori separato dal resto, un magazzino, sono disponibili per le squadre e i singoli atleti. Interno allo spogliatoio troviamo un w.c., 4 docce, e 4 lavabi ciascuno. Tutto questo come “logistica ” per una possibile e magnifica giornata di allenamento. La tettoia esterna e relativo piazzaletto antistante lo spogliatoio, può offrire momento di relax ombreggiato e non , pranzi comunitari ecc. ecc.

IL CONTESTO E AMBIENTE ESTERNO ALL’IMPIANTO:
L’ambiente boschivo che circonda l’impianto sportivo, offre le più svariate possibilità di allenamento. Fra gli alberi, i mille sentieri con altrettante specie di percorso, offrono una completa e salutare seduta di allenamento.
Un percorso esterno alla pista su sentiero boschivo, copre la distanza di 1300ml. che per riscaldamento o medi volti alla corsa campestre, è considerato magnifica opportunità.
Un altrettanta opportunità di allenamento la possiamo trovare nel vicino sentiero del laghetto, percorso di 750m che offre la possibilità di 250m in salita, 250m in discesa e 250m in piano.

Infine i migliaia di sentieri anche molto ripidi, verso il vicino MonteCorona, già percorso della gara Vertical Corona, e la strada forestale che porta in cima sono altrettante alternative ai giorni di allenamento in una settimana di possibile vacanza.
La vicina strada a Lavis (a 10 min di auto) in ciclabile, offre pure il percorso ideale per i mezzimaratoneti e i maratoneti per l’allenamento settimanale del lungo pianeggiante.

Ulteriori percorsi di corsa in Val di Cembra tutti segnalati nelle cartine offerte dalla APT Valle di Cembra – Altopiano di Pinè.
La vicina catena del Lagorai – Alpi Trentine, possono anche offrire a pochi minuti dall’impianto indimenticabili gite ad alta quota, da trascorrere nei giorni o nei momenti, di non allenamento.

SERVIZI LOGISTICI:
HOTEL FIOR DI BOSCO
Il vicino Centro benessere & Hotel Fior di Bosco, con cui abbiamo accordi ben precisi sull’accoglienza, sull’ospitalità nonchè il prezzo, è la struttura logistica per passare le settimane di un possibile ritiro.
La stessa struttura offre i più moderni comfort dell’atleta, come la piscina, il bagno turco, la sauna grande, la sala massaggi, e pure il Beauty Farm interno.

OSTELLO DI GRUMES
Oppure come alternativa o come proposta aggiuntiva a soli 20 min. di auto, si può avere l’ospitalità nel OSTELLO di Grumes , trovano posto infatti, 50 posti letto, 11 camere: singole, doppie, triple, familiari.. tutte con bagno privato (guarda le nostre camere) pernottamento e colazione inclusi .. oltre a cambio asciugamani e biancheria

Per ulteriori informazioni in merito a come accedere alla struttura, le si possono avere telefonando al 392.6456031 telefono della società sportiva ATLETICA VALLE DI CEMBRA – Gestrice dell’impianto sportivo.
