Oggetto: Circuito Vertical Race 2020
In linea con le nuove disposizioni di legge, lette le normative in materia di infezione da CodVid-19, il comitato organizzatore che è rappresentato da alcuni membri facenti parte di locali associazioni in Valle e zone limitrofe, quali, Atletica Valle di Cembra, Gruppo Alpini di Verla, Amici della Sat 3 Valli, Comitato feste di Grauno, Mai Zeder Team, intenzionati a far Ri-partire la ns. Valle dal punto di vista sportivo e non solo anche sociale-turistico strategico, è intenzionata a riproporre le gare non competitive che coinvolgono ben 7 località della valle e altopiano di Pinè facente parte sempre dell’APT Pinè – Valle di Cembra.
Consci che ci sono delle normative che definiscono linee guida per la ripresa delle attività, fra cui quelle sportive, con nostro grande sforzo è stato realizzato un documento che riesce a dribblare tutti gli ostacoli e che ne delinea gli obblighi e doveri per quanto concerne la sua fattezza.
Potevamo benissimo dare forfait, non organizzare niente ma non è lo scopo di ognuno di noi dirigenti quello di non fare niente. Se ci siamo messi a disposizione delle persone in momento di pace, troviamo giusto metterci a disposizione sempre e soprattutto quando i momenti non sono facili, come lo è stato in questo periodo. Non c’è un momento si e un momento no per l’organizzatore, ma c’è e deve esserci sempre. Lottare per farlo. Abbiamo lavorato tanto, sperato tanto, ed ora cercheremo di renderci utili come sempre. Vogliamo far ripartire il ns. sport, dimenticarci del momento buio passato e dimostrare che noi siamo più forti di un microbo. Vogliamo fare quello per cui siamo stati messi in questo ruolo di dirigenti, ovvero, organizzare per gli altri.
Le gare con la formula delle cronometro, come da linee guida, nonché delle attente valutazioni in riferimento alle distanze da mantenere e le modalità di partenza e arrivo, è ora pronto a dare questo segnale che riteniamo importante per l’intera vita sociale, non solo dell’atleta in se, ma dell’intero sistema Valligiano, da quello sociale a quello commerciale.
Infatti da oltre 11 anni, il ns. comitato offre la possibilità agli esercenti pubblici, quali bar ristoranti ecc. di usufruire della possibilità di ristorare gli atleti. Non solo. Fare pubblicità alle località più prestigiose e particolari e belle della nostra Valle.
Il percorso delle Piramidi a Segonzano, l’ascesa al Monte Corona a Giovo, il Sentiero vecchi mestieri di Grumes e Grauno, il selciato e vecchio sentiero dei Molini a Sover, la valorizzazione delle alte Montagne dell’Altopiano presso Stramaiolo e infine il nuovo percorso che da Cembra porta in loc. lago Santo, sembrano aver assunto ruoli importanti ed apprezzati nonché da continuare ad apprezzare sempre più… andiamoci fieri di questi luoghi magnifici della nostra Valle.
Portiamo dunque a conoscenza dei lettori nonché runner che vi vorranno partecipare, la nostra intenzione e ne chiediamo la più ampia divulgazione e sostegno.
Chiediamo inoltre ogni sorta di aiuto affinché venga a noi garantito pieno svolgimento in tutta sicurezza e solidarietà, oltre a garantirci il pieno appoggio per una causa (La ri-partenza) che va oltre il solo obiettivo sportivo.
Sicuri di fare una cosa gradita all’intera nostra Valle, ai Comuni che la rappresentano, all’intero territorio regionale e al mondo sportivo che tanto sta raccogliendo nella ns. Valle di Cembra ed Altopiano di Pinè, salutiamo e ringraziamo dell’attenzione.
IL COMITATO ORGANZZATORE