LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NELLO SPORTIVO ADOLESCENTE
Carissimi amici ed amiche sportivi/e, ieri Venerdi 3 febbraio 2023 alle ore 20 presso il Teatro di Verla si è tenuta la conferenza particolarmente dedicata ai genitori degli atleti intitolata LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NELLO SPORTIVO ADOLESCENTE.
Più di 70 persone sono intervenute ad ascoltare il dott. Martini che con la sua piacevolissima simpatia ha spiegato moltissime cose sull’argomento, partendo dalle cose da evitare per giungere poi a dei consigli fondamentali per la colazione, la merenda mattutina, il pranzo , successiva merenda pomeridiana e infine la cena.
PRATICI CONSIGLI DI PREPARAZIONE DEI PASTI, PERCHE’ ABBIANO IN SEMPLICI INGREDIENTI TUTTO L’APPORTO CALORICO, ENERGETICO CHE SERVE, CHE E’ QUELLO CHE SERVE AI GENITORI SAPER COSA PREPARARE PER I LORO PICCOLI E IMPORTANTI CAMPIONI.
Infine un cenno sulle possibili patologie dei giovani atleti che potrebbero insorgere senza facili atti di prevenzione.
Era un appuntamento che lo si voleva proporre ancora anni fa, ma causa covid, non siamo riusciti mai a presentarlo, questo appuntamento ritenuto più che opportuno ed importante, che come ripetiamo, si prefiggeva di aiutare gli atleti e soprattutto i genitori, stante il fatto che, come anzidetto, sono loro che preparano i pasti in casa, nell’approntamento della colazione, della merenda mattutina, nel pranzo , nella merenda pomeridiana nonché infine della cena serale.
Si è lavorato tanto per capire come approntare la serata e i temi da affrontare, visto che il nocciolo della questione sta nel genitore che prepara le pietanze. Serata quindi imperdibile per gli stessi. Oltre al fatto che verranno spiegate presentando la prevenzione, il segnali di allarme e la cura per due importanti patologie adolescenziali.
- Breve premessa e presentazione sui fabbisogni alimentari in generale degli atleti
- Esempi concreti dei pasti
- Breve presentazione delle più comuni patologie adolescenziali come la toxoplasmosi e Mononucleosi : Prevenzione, Riconoscimento e Cura
GRAZIE al DOTT. GIORGIO MARTINI,
GRAZIE a Carlo Clementi per l’organizzazione
e un arrivederci al prossimo appuntamento sempre nell’ambito della formazione AVDCniana.
DOTT. GIORGIO MARTINI.
Dottore in Farmacia,
Biologia della Nutrizione,
Scienze e Tecnologie del Fitness e Prodotti della Salute,
Scienza della Nutrizione,
Scienze Motorie Preventive e Adattate,
Scienze dello Sport,
Psicologia Clinica e della Riabilitazione,
Scienze e Tecnologie Alimentari.
TEATRO DI VERLA VENERDI 3 FEBBRAIO 2023 ore 20.00