Domenica 9 gennaio 2021: Trieste (TS) – UNA SUPER GARA PER UNA SUPER SQUADRA DI ATLETAZZI 🧡🖤🇮🇹
Una grande gara ieri per i nostri portacolori, in primis MAURA TASIN vittoriosa nella gara femminile del mezzo ipertrail di 83.2 km GRANDE MAURAAAAAAAAAAAA 🧡🖤🇮🇹 Un successo che in campo femminile è colmato dal mitico ANDREA TIEFENTHALER che sempre nella stessa gara è giunto addirittura bronzo maschileeeeeeeeee ..SUPERRR ANDREAAAAAAAAA 🧡🖤🇮🇹
Un grandissimo onore per i nostri colori grazie a questi due atletazzi , veramente fortiiiissimiiiii 🧡🖤🇮🇹
Ma nella stessa gara poi è giunto OTTAVO ASSOLUTOOOO il super RICCARDO FERRARI che ha accompagnato Maura giungendo con lo stesso tempoooo .. MITICO RICCARDOOOO 🧡🖤🇮🇹
Ipertrail è una gara unica, o meglio è un’esperienza unica prima di essere una gara. È un viaggio pensato per portare ai massimi livelli i concetti del trail e della corsa in natura, amplificandone tutti i concetti in un mix esplosivo di corsa, scoperta, resilienza e strategia di gara.
Ogni edizione ha un percorso unico, sempre nuovo e pensato per essere percorso in navigazione GPS. Ogni sentiero e ogni bivio sono pensati per condurre alla scoperta di uno scorcio inaspettato, ma anche per tenere sempre viva l’attenzione sulla navigazione.
Impossibile affrontare questa gara senza leggere e studiare il regolamento: ogni decisione deve essere presa pianificando e pensando alle conseguenze che potrebbe avere sull’economia della gara, ma bisogna essere altrettanto pronti a modificarla, adattandosi a nuove condizioni.
Il concetto della spedizione è amplificato dalla presenza delle “casse ipertrail” delle scatole 40x40x40 dove il concorrente può mettere ciò che vuole, dal cibo all’attrezzatura. Dal 2022 le case saranno disponibili ogni 40-50 km, intervallate da punti di ristoro con liquidi caldi ogni 15-20 km. Uno dei punti chiave della gara è proprio questo, fare affidamento sulla cassa e sui suoi contenuti: se da un lato può sembrare un’agevolazione, dall’altro è la certezza che se i contenuti non fossero stati scelti bene la difficoltà a finire la gara potrebbe essere insormontabile.
Fanno parte della manifestazione LA CORSA DELLA BORA
Nella stessa manifestazione nella gara denominata Night Trail che ha un percorso di 83 km, che ingloba il tratto più bello della 164 km (che si tiene gli anni dispari), passando dalla cima del Monte Slavnik a 1000 metri di altezza, affacciato sul mare. Da qui si torna verso la costa attraversando campi carreggiati e il castello di Crni Kal per poi arrivare al Castello di Socerb.Un percorso tra salite brevi ma molto intense, tratti veloci intervallati da sezioni di roccette tecniche, ma sempre con una vista mozzafiato.
In questa gara è giunto 15° assolutooooooooo il nostro portacolori GIANNI BERLANDA che su ste gare sa proprio che direeeee … MITICOOOOO GIANNIIIIIII