La sedicesima edizione della SuperMaratona dell’Etna
Da un’idea della US Tosi di Tarvisio, nel lontano 2004, nasceva l’impresa da Guiness WR di scalare in corsa il vulcano attivo più alto d’Europa, partendo da quota 0 m s.l.m. fino ad arrivare a quota 3000 m, coprendo la distanza classica della Maratona.
L’impresa, riuscita in origine a due dei tre partecipanti, è oggi diventata la più grande gara di corsa in salita al mondo, l’unica capace di far percorrere una maratona con un dislivello di 3000 m D+
L’evento era programmato per sabato 10 giugno 2023: dopo la partenza dalla spiaggia di Marina di Cottone, si è proseguito attraverso i comuni di Fiumefreddo di Sicilia, Piedimonte Etneo e Linguaglossa, attraversando tutti i centri storici dei tre paesi pedemontani, fino ad inerpicare i suoi partecipanti attraverso la Strada Regionale Mareneve che da Linguaglossa conduce a Piano Provenzana, nel quale si è lasciato oltre che ogni speranza anche il manto stradale per proseguire attraverso il sentiero sterrato che conduce sin quota 3000, dove era previsto l’arrivo dopo aver corso per 43 km.
Per noi il mitico PAOLO DEAVI in gara per noi AVDCniani che è giunto addirittura 13° assolutooooooooooooooo UN ORGOGLIO PER NOI essere in questa super gara in alta classificaaa
GRANDE PAOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO , COMPLIMENTI DA TUTTA LA SOCIETA’.