15 maggio: Cantalupo Ligure (AL), Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master di Trail Lungo
Abbinata alla manifestazione Porte di Pietra, una classica nel panorama del Trail Lungo italiano. Lo staff organizzativo è coordinato da Fulvio Massa, collaboratore tecnico per il settore trail running del Direttore Tecnico della Corsa in Montagna e del Trail, Paolo Germanetto.
Il supporto organizzativo come società verrà fornito dalla ASD Bio Correndo AVIS. L’appuntamento sarà valido per la selezione della squadra azzurra per il primo mondiale unico di corsa in montagna e trail sotto l’egida della World Athletics previsto per metà novembre.
COMUNICATO UFFICIALE:
La XVI edizione delle LE PORTE DI PIETRA avrà l’onore di ospitare il Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master di Trail Lungo.
Ma non è tutto L’appuntamento sarà valido per la selezione della squadra azzurra per il primo mondiale unico di corsa in montagna e trail sotto l’egida della World Athletics previsto per metà novembre 2021.
Questo doppio appuntamento costituisce per noi motivo di grande soddisfazione ma soprattutto di grande impegno e faremo in modo di poter offrire a tutti gli atleti, a partire dagli elite nazionali per arrivare fino a chi lotterà con i cancelli, uno standard tecnico qualitativo adeguato alla importanza assoluta della manifestazione.
È indispensabile precisare che il supporto organizzativo come società verrà fornito dalla ASD Bio Correndo AVIS con la quale abbiamo instaurato una preziosissima collaborazione.
MA NON È TUTTO!!!!!! A breve le altre novità di questa strepitosa edizione 2021…stay tuned!!!
Questa corsa nata nel 2006 con l’edizione “zero” è cresciuta negli anni in visibilità e partecipazione. Rispettando le tradizione e senza modificare il percorso negli anni “Le Porte di Pietra” sono riusciti a portare i più forti atleti italiani nelle valli dell’appennino alessandrino. Nel 2011 “Le Porte di Pietra” entrano a far parte alla prima edizione del “Salomon Trail Tour”. Sempre nel 2011 Cantalupo Ligure (luogo di partenza) è il luogo scelta dalla nazionale di trail running per presentare gli atleti che parteciperanno al mondiale.
L’arrivo di Silvano Fedel il vincitore delle Porte di Pietra di Cantalupo Ligure. (Vincitore assoluto anno 2009 e anche nel 2010) record manifestazine è suo con 7h21

Una gara che più volte è stata vinta dai Trentini, anche Simonetta Gadler, se lè vinta nel 2010
INOLTRE:
Le Finestre di Pietra, con i suoi 37 km e 2000 m D+ una delle classiche della nota manifestazione trail Le Porte di Pietra, farà parte della Golden Trail National Series 2021.
Nel 2021 la Val Borbera ospiterà la crème de la crème del trail italiano.
Dopo l’assegnazione del Campionato Italiano di trail lungo per la 72 km, un’altra conferma di qualità con l’appuntamento delle “Finestre” nella Golden Series Salomon.
Il Golden Trail National Series si pone l’obiettivo di convogliare in un unico super circuito nazionale tutti gli amanti della corsa off road, i più forti avranno la possibilità di partecipare alla finale del GTNS Italia per poi poter accedere alla finalissima alle Isole Azzorre dove troveranno l’élite del trail europeo.

I Paesi che fanno parte del GTNS sono : Francia, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia e naturalmente Italia, che quest’anno si aggiudica 4 appuntamenti.
– TCE aprile 2021
– Finestre di Pietra 15 maggio 2021
– BUT 10 luglio 2021
– Transpelmo 5 settembre 2021
– la finale GTNS Italia : La Veia Sky Race 12 settembre 2021
La gran finale europea sarà il Trail Run Azores
A breve una presentazione delle sono perfette per la vostra avventura nella corsa in natura.