Vi sono gare destinate a lasciare il segno. La vertical di Limone è una di quelle. Quest’anno sarà finale del VK OPEN Championship Circa 1100 m di dislivello positivo in nemmeno 3 km di percorso sono dati potrebbero impressionare, ma sicuramente quello che più colpisce spettatori e pubblico è lo strepitoso panorama che questo itinerario regala.
Per noi i mitici DAMIANO FEDEL e MICHELE DELLAI giunti rispettivamente 32° in 55’35 e 38° in 1h01.15 SPETTACOLOOOOOOOOOOOO
SKYRACE:
Limone sul Garda provincia di Brescia sabato 15 ottobre. Giovanni Fedrici e i suoi volontari di Limone sul Garda hanno allestito, come sempre, una manifestazione di skyrace extreme di altissimo livello tecnico e la risposta del mondo dello skyrunning è stata molto positiva presentando una start list da campionato del mondo. Sulla classica distanza di 22,22 km con un dislivello positivo di 2.052 i comunicati stampa che precedevano la skyrace davano favorite le composizioni dei team commerciali come Scarpa, La Sportiva e Salomon ma la sfida nello skyrunning team Awards con tre atleti maschi e due femmine non è poi cosi facilmente pronosticabile e dettata dalle vendite dei prodotti legati alla montagna e quindi sul podio di questo mundialito misto alla fine ne è salita una sola delle squadre commerciali pronosticate.
Sulla prima salita verticale di Punta Larici hanno fatto fuoco e fiamme l’eritreo Petro Mamu team Scarpa e il rwandese del Pegarun Simukeka Jean Baptiste. Poi finita la sfuriata di Mamu si è fatta avanti la candidatura per la vittoria dello svizzero campione del mondo di skyrunning 2022 Roberto De LorenzI, nell’ultimo chilometro il tandem di testa si è presentato appaiato al comando e solo sul rettilineo finale, con una volata strepitosa, Delorenzi è riuscito a superare la resistenza di Simukeka. Delorenzi ha terminato il percorso in 2h25’43” e Simukeka in 2h25’48” terzo il Falco di Lecco Luca Del Pero 2h28’51”. Per noi il super LUCA SIGHEL ha chiuso addirittura al 38° posto assolutooooooo in 3h06.33 🧡🖤🇮🇹😍💪💪
Nella skyrace femminile la vincitrice di giornata Conti Fabiola è sempre stata al comando al suo inseguimento si è portata la keniana del Pegarun Esther Waweru, per Esther questa skyrace è stato il battesimo dello skyrunning, poi però Waweru si è provocata una distorsione alla caviglia e ha dovuto abbandonare i sogni di podio. Conti ha vinto in 2h59’16” seconda Martina Cumerlato 3h09’16” e terza la Spagnola Sevillano Sandra 3h12’04”. Brave le skyrunner Pegarun 6^ Pallini Elisa, 9^ Waweru Esther e 11^ Saggin Giulia.
FONTE WEDOSPORT.NET
Classifiche LIMONE EXTREME 2022