Domenica 9 dicembre 2018: Reggio Emilia – E chi se lo sarebbe aspettato che in una delle ultime maratone dell’anno, il mitico MATTEO VECCHIETTI, avrebbe abbassato il proprio primato nonchè stabilito il miglior risultato in maratona di un AVDCniano con 2h32.19 !!!?
GRANDIOSO e SUPER MATTEO VECCHIETTI, dunque oggi, alla maratona di Reggio Emilia, che dopo i precedenti risultati di quest’autunno, ricordiamo Monaco e Torino, con rispettivamente 2h37 e 2h35 , ora ha abbassato sia il stagionale ma anche il personale, portandolo a 2h32 !! MITICOOOO
Nella storia dell’AVDC mai nessuno era riuscito a toccare i 32 minuti e anche basso di secondi 😀 (Y)
MITICOOOOOOOOOOOOOOOO MATTEOOOOOOOOOOOO
COMPLIMENTI MATTEO DA TUTTA LA SOCIETA’ PER QUESTA TUA PERFOMANCE DA URLO, CON UNO STRATOSFERICO TEMPONE E PER AVER PORTATO I COLORI DELL’AVDC IN ALTISSIMOOOO PURE STAVOLTA !! GRANDEEEEEEE
INOLTRE nella gara, c’era pure il mitico metereologo di Sover super MARCELLO LAZZARIN che ha conseguito anche lui il personale portandolo a 3h23.12 chiudendo alla STRAGRANDE una stagione di alti e bassi, ma che alla fine , lo ha reso felice di questo suo nuovo personaloneeeeeeee
COMPLIMWENTISSIMI MATTEO PER QUESTO TUO NUOVO PRIMATO, PER AVER FATTO UN GARONE E AVER ONORATO ALLA GRANDE I NOSTRI COLORIIIIIIIIIIIIII .. MITICOOOOOOO
TORTA PER LA 20^ Maratona di Matteo con tutte le medaglie delle altre.
LA VITTORIA, Jean Baptiste Simukeka e Alemu Maru Tsehay vincono per il secondo anno consecutivo la Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con la differenza che la giovane atleta etiope (decima assoluta) firma il nuovo primato del percorso, migliorando se stessa con un 2h29’59 che “umilia” il precedente 2h33’41.
Ha di che consolarsi il collega ruandese, che alla quarta partecipazione di fila si dimostra un “killer” di podi reggiani (due secondi e due primi posti). Per Simukeka (2h17’08) e Tsehay stesso epilogo di gara, ovvero arrivo al traguardo in solitaria.
Vince anche la Tricolore Sport Marathon (e il suo esercito di volontari), che alla fine raccoglie oltre 2750 iscritti (meglio del 2017), ai quali vanno aggiunti gli oltre 700 iscritti alla “Run 4 Charity Coop Alleanza 3.0”, la non competitiva di 4 km inserita nei festeggiamenti per il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, con ricavato destinato a otto onlus: Ring 14, Casina dei Bimbi, Associazione Diabetici, Emergency, Gast (gruppo più numeroso), Apro, Admo e Aima.
Per il resto qualche nota sparsa: meteo più che clemente (sole e circa 9 gradi al momento dell’arrivo di Simukeka), al via anche il campione Gelindo Bordin per una sgambata, gara raccontata in diretta dall’ultrarunner degli speaker Roberto Brighenti (coadiuvato nella seconda parte da Michele Marescalchi), gran dispiegamento di autorità e sponsor sulla linea d’arrivo, nell’handbike primo posto di Federico Rossi (La Fulminea Running), con un crono di 2h02’46.
Apertura di gara affidata all’Inno di Mameli, eseguito dalla Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per i quali la23esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, rappresentava anche il campionato italiano.