Venerdì 28 febbraio 2020: presto gli spogliatoi e il nuovo manto
Nel prossimo mese, sarà la volta degli spogliatoi e del manto a finire sopra l’asfalto già presente, per un ulteriore passo in avanti verso la conlcusione della nostro desiderata pista di atletica.
Fa piacere si vedere che giungono foto su tutti i social, di atleti che si fanno il selfie con lo sfondo della ns. pista, seppur è affisso il cartello di LAVORI IN CORSO, mi raccomando “su con le recie” e non intralciare i lavori nell’area fuori pista, precisamente sulla curva a nord, che stiamo posando la platea che riceverà nelle prossime settimane gli spogliatoi. Grazie agli Alpini di Verla, che con un STRAORDINARIO lavoro ci stanno posando la platea. Un vero e proprio appluso di meritooooooo 😍😍
Seguirà poi un periodo di stop per l’utilizzo della pista, per la posa del manto in gomma (tartan) e la segnatura delle corsie ecc.
un saluto e alle prossime news 👋
—>>VEDI SU GOOGLE MAPS DOVE È <<—
e luce fu ……..
ATHLETIC TRAINING CENTER MASEN
Valle di Cembra (TN) – 🧡🖤🤩 avremo anche noi la ns. pista di atletica tanto sognata, tanto desiderata, tanto voluta 🧡🖤🤩 un vero e proprio TRAINING CENTER ovvero un centro di allenamento … quello che ha noi serviva tanto 🧡🖤🤩
Orgoglio AVDCniano questa pista, avevamo assoluto bisogno anche noi , come già hanno tutte le Valli del Trentino , fra l’altro le altre valli ne possono vantarne quasi tutte due, noi non ne avevamo nemmeno una .. dire che era dovuta, proprio , non mi sembra esagerato , ma anzi …. per il grande movimento che contiamo ora, ci voleva.
Senza alcun dubbio, possiamo dire che solo grazie alla Provincia di Trento, settore Sport, che si fa carico della maggior parte di contributo economico, dall’assessore precedente Tiziano Mellarini e a quello di adesso Roberto Failoni, a capeggiare l’intero ufficio sport della Pat, Bettotti Sergio, Roberto Stanchina, il dirigente prima Anesi Sergio, la dirigente di adesso Tamara Gasperi, nonchè il primo tecnico di riferimento , prima il p.e. Paolo Guaraldo poi ora Ing. Gianmarco Ricchiardone, grazie alla Comunità di Valle capeggiata dal Presidente Simone Santuari, grazie a Tutti i Comuni della Valle di Cembra, al loro Sindaci che hanno capito il problema con cui dovevamo lottare ogni giorno dell’anno, grazie all’Amministrazione del Comune di Giovo, sia quella condotta da Massimiliano Brugnara che a quella ora condotta magistralmente da Vittorio Stonfer.
Grazie alla Ditta CRIMALDI SRL di Campodenno, che si è assunta alcuni oneri non retribuiti pur di realizzare un fiore all’occhiello all’atletica non solo valligiana ma addirittura Trentina. Si perchè è considerato da Noi, un centro di allenamento che potrà ospitare tranquillamente tutti gli atleti che desiderano allenarsi in santa pace, in mezzo alla natura e anche , perchè no, in altura , con i suoi quasi 900m Masen è un ottimo sito in montagna.
Un fiore all’occhiello non solo per la ns. società ma per tutta la Valle di Cembra 🧡🖤🤩 Una super pista di atletica, che seppur non abbia le sembianze classiche dell’anello tradizionale, sarà una pista che ha delle potenzialità stratosferiche 🧡🖤🤩 proprie da TRAINING CENTER
- Un altro anello interno dalla larghezza di 3m. in sterrato per le prove/perfomance “endurace”
- Un anello di 1.5m di corteccia sminuzzata semi-fine, anti-trauma muscolare 😍
- Un rettilineo centrale di 150 m omologato per la velocità 😍
- Una devizione dell’anello delle 4 corsie dedicato alla disciplina delle siepi con tanto di vasca
- Un percorso esterno erboso con dune per la forza
- Una area interno curva per il salto in alto
- Una buca del salto in lungo e triplo dalle doppie dimensioni
- Pedana per il getto del peso
- Pedana per il lancio del vortex
- Pedana per il lancio del giavellotto
- area laterale erbosa per momenti di ginnastica
Servizio spogliatoio e servizi sono assicurati nel vicino edificio dei campi di calcio esistenti !!
Vista dall’alto a nord con vista del rettilineo centrale per la velocità omologato 6 corsie.
PARTICOLARE DEGLI ANELLI:
4 corsie – Pista, per ora, in asfalto, ( secondo lotto sarà posato il manto a finire in tartan)
3 corsie – Pista in macadam sterrata 3m.
1 corsia – Pista con corteccia 1.5m. adatta al recupero muscolare
Dobbiamo immaginarcela con tutto il prato attorno, e interno pista , la siepe e il parapetto in larice a finire … SPETTACOLO DAIIIIII 🧡🖤🤩
TRAINING CENTER ATHLETIC MASEN