Sabato 24 agosto 2019 : Susa (TO) -MA QUANTOOOOO SIAMO FORTIIIIII??????
LUNA GIOVANETTI ARGENTO MONDIALEEEEEEE e contirbuisce in maniera determinante all’Oro di squadraaaa !!!!
KATJA PATTIS VINCE L’INTERNATIONAL U18 MOUNTAIN RUNNING CUP. Italia oro a squadre femminile grazie alla tripletta completata da Luna Giovanetti e Axelle Vicari
Spettacolare prestazione della ns. LUNA GIOVANETTI che ai mondiali di categoria, conquista un ARGENTOOOOO e si laurea VICE CAMPIONE DEL MONDO della categoria 🥈🇮🇹😍😍
Una notizia che ci ha fatto urlare di gioia, dunque, grazie ad una SUPER PRESTAZIONE che rimarrà negli annali. Rimarra negli annali perchè per la prima volta il podio è tutto Italiano.
Una città di Susa colorata e in festa ha accolto fin dal mattino, con la sfilata delle squadre nelle vie del centro, le 14 nazioni che prendono parte al 14th International U18 Mountain Running Cup.
La www femminile è un trionfo azzurro, per la prima volta nella storia della competizione che si disputa per l’ottava volta in Italia e per la quarta a Susa, dove è nata.
Un risultato storico che porta le firme di Katja Pattis (ASD Suedtirol Team Club), LUNA GIOVANETTI (Atl. Valle di Cembra) e Axelle Vicari (Pol. Sant’Orso Aosta). Pronti, via e dall’Arco di Trionfo di Augusto scatta puntale la gara con le azzurre che lasciano sfogare nella prima salita la polacca Regina Pichowska, la turca Tuğce Özkan e l’americana Samantha Blair.
COMPLIMENTIIIIIII LUNA COMPLIMENTISSIMI DA TUTTA LA SOCIETA’ PER QUESTA TUA STORICA MAGLIA, PER QUESTA TUA SPETTACOLARE GARA E PER AVER PORTATO IN ALTISSIMO I NOSTRI COLORI, IL NOSTRO NOME E LA NOSTRA FELICITAAAAAAAAAAA’ 🥈🇮🇹😍😍
MA LE GIOIE DELLA GIORNATA NON FINISCONO QUI, infatti nella www cadetti gara inserita nella manifestazione e gentilmente invitati come Comitato di Trento grazie all’ottimo rapporto fra la regione Piemento Fidal ed il ns. Delegato Tecnico ANTONIO MOLINARI che più volte ha partecipato al Stellina Race e anche vinto 🤗 abbiamo avuto l’onore di essere convocati con tre nostri altri atleti, e precisamente LIA NARDON, MAURO DALLAPICCOLA e FILIPPO ZANON.
BEH ragazzi, due ORI e un quarto posto che per un millimetro non è stata la terza medaglia
Partendo dalle Cadette, la ns. LIA NARDON con una fantastica prestazione ha vinto la gara facendoci gioire per la seconda volta in giornata 😍🏆🇮🇹🧡🖤
Parte subito forte Lia Nardon (Atl. Valle di Cembra), al comando in solitaria quando la corsa arriva nella parte più alta del percorso. La trentina fa una gara di testa e al traguardo si presenta con un discreto margine su Giulia Piacenza (ASD Rigaudo I Love Sport), portacolori di FIDAL Cuneo. Poco più indietro la francese Sophie Rylance che precede di due secondi Matilde Bonino (Bugella Sport), FIDAL Biella/Vercelli.
Al maschile FIDAL Trento porta a casa un’altra vittoria grazie a Mauro Dallapiccola (Atl. Valle di Cembra), capace di precedere per un solo secondo Davide Ghio (ASD Rigaudo I Love Sport), portacolori di FIDAL Cuneo. Brivido per il terzo posto con una bella sfida al fotofinish tra il polacco Artur Petrosyan che la spunta sul trentino Filippo Zanon (Atl. Valle di Cembra).
CHE SODDISFAZIONE RAGAZZI, QUATTRO ATLETI DEL NS. SETTORE GIOVANILE, CONVOCATI e soprattutto VITTORIOSIIIIIIIIIIII…. COMPLIMENTISSIMIIIIIIIIIIIIIIIII 😍🏆🇮🇹🧡🖤
Il prossimo fine settimana la Val di Susa ospiterà il tradizionale appuntamento con il Memorial Stellina, classica della corsa in montagna che per l’occasione proporrà anche i Campionati Mondiali Under 18 con la presenza di tre atleti trentini Luna Giovanetti (Atletica Valle di Cembra),
poi anche Massimiliano Berti e Devid Caresani.
Per l’occasione il Comitato FIDAL Piemonte ha proposto anche una competizione riservata alle rappresentative provinciali Cadetti/e della regione, pensando di invitare anche il Team Trentino per via degli ottimi rapporti con il coordinatore di settore Antonio Molinari.
Per il Comitato FIDAL Trentino si tratta di un’occasione importante di promozione del movimento e pertanto ha accettato di buon grado l’offerta.
La formazione che prenderà parte alla manifestazione è la seguente, con Antonio Molinari ed Antonella Beatrici (Atletica Valle di Cembra) come tecnici accompagnatori, supportati in loco da Ennio Colò, convocato dalla nazionale azzurra
Mauro Dallapiccola (Atletica Valle di Cembra)
Filippo Zanon (Atletica Valle di Cembra)
Matteo Bazzani (Atletica Valchiese)
Lia Nardon (Atletica Valle di Cembra)
Chiara Bonomini (Atletica Valchiese)
Giulia Zucchelli (Atletica Alto Garda e Ledro)
Il ritrovo è fissato alle ore 7 di sabato 24 agosto presso il Casello autostradale di Trento Sud, con successive soste già concordate a Rovereto Sud e a Brescia. Il pernottamento sarà a cura del comitato organizzatore, il rientro è previsto nella giornata di domenica 25 agosto.
In accordo con il Gran Premio Montagne Trentine Dolomiti Energia, ai convocati verrà riconosciuto il bonus di presenza al contemporaneo Trofeo Panarotta.
da : Comitato FIDAL Trentino