Trentadue salite, per un totale di 20.320 metri di dislivello. Jimmy Pellegrini, trentottenne di Laghetti di Egna, campione di Ultra Trail, nonostante la pioggia incessante ha centrato il record mondiale di dislivello a piedi nelle 24 ore sul Monte di Mezzocorona. ll dislivello da superare era di ben 17,675 metri raggiunto da Andrea Daprai nel 2009 al Passo del Tonale.


Per i turisti, la salita al Monte di Mezzocorona, un paese nel Trentino, è una gita da fare in giornata in tutta calma, gustando il panorama. Jimmy Pellegrini, 38enne di Laghetti di Egna, già vincitore dell’Adamello Ultra Trail, invece tra le 9.30 di sabato 5 novembre e la stessa ora del giorno successivo, proverà a ripetete quella stessa salita per ben 29 volte (ogni salita sono 630 metri di dislivello positivo), utilizzando la funivia solo per scendere.
29 volte è il totale che devo raggiungere se voglio battere il record mondiale di dislivello a piedi”, racconta Jimmy, “l’idea del record è comunque nata da una curiosità personale,  vedere quante volte sarei riuscito a salire a piedi e scendere in funivia dal Monte di Mezzocorona”.
jimmy-pellegrini-620x349
Al momento il record mondiale di dislivello nelle 24 appartiene ad Andrea Daprai, anche lui trentino, con 17.675 metri, siglato al Passo Tonale nel 2009. “Delle 14 prove sopra i 50 chilometri a cui ho preso parte, nove le ho vinte e nelle restanti ho colto due secondi posti, un terzo, un quarto e un sesto, quest’ultimo in Coppa del Mondo“, spiega Pellegrini ad un quotidiano locale riguardo alla sua trionfale stagione. Durante il tentativo, l’atleta utilizzerà i tre minuti e mezzo della risalita in funivia per rifocillarsi e per eventuali cambi d’abbigliamento.