Sabato 6 agosto 2022: Malonno (BS) – Partenza da Moscio ed arrivo alla Malga Campel, 3,5 km e 1000 metri all’insù. Un Km verticale classico con la particolarità del famoso “muro finale”, gli ultimi 250 metri su un pascolo in pendenza che nelle ultime stagioni si è trasformato in uno stadio, regalando immagini e momenti che hanno già fatto storia.
Malga Campél, Malonno – Un clima perfetto per correre, uno spartito di gara ideale con il kenyano Kiriago che ha spinto a tutta fin dal primo metro, il PizTriVERTICAL 2022 si regala e regala al pubblico un’edizione che fa da spartiacque nella pur giovane storia della gara camuna che giunge alle pendici del monte Piz Tri. Cade il primato che resisteva dal 2017, Rostan fissa il nuovo record a 33 primi e 34 secondi e sono ben 5 gli atleti che sono rimasti sotto il muro dei 35’.
Per noi questa gara è stata una bella sorpresa, perchè è stata anche occasione e competizioni del mitico MARCO FACCHINELLI, già campione Trentino e anche azzurro della corsa in Montagna, che nonostante l’esordio, che come si sà porta sempre un pò di “novità” nelle sensazioni e nella perfomance, ha ottenuto un ottimo 28° posto assoluto e 5° di categoria.
Per noi una vera e propria emozione avere un atleta, e che atleta, in gara al Vertical Nazionale del PizTri
Foto Arrivo Vertical Piz Tri (. Malonno Brescia.).
Nella foto Marco Facchinelli Classe 1980, specialista nei km Verticali, detentore da ormai diversi anni del record al Vertical Piramidi, al rientro in una competizione internazionale di grande prestigio.
Ottimo crono in 40′ 30″ (In compagnia di Franco Torresani Classe 1962 con il crono di 43′ 15″ e titolo regionale Lombardia over 50, ultimo acuto importante proprio al Piz Tri edizione 2015, con il 7° crono del Campionato Italiano Assoluto, a pochi secondi da Magnini allora 4° assoluto).
COMPLIMENTI MARCO, COMPLIMENTISSIMI DA TUTTA LA SOCIETA’ PER LA GARA, PER AVERCI REGALATO LA PRESENZA E L’OTTIMA POSOZIONE IN ALTA CLASSIFICAAAAA
.