
Una pista immersa nel verde, fra boschi di conifere e foresta mista tipica alpina a quota 900m slm, altitudine particolare, nel completo silenzio della natura, o/e per chi li vorrà cogliere, i suoi suoni incantevoli.
Una pista dalla forma non del tutto regolare, per via dell’orografia e conformazione del posto, ma che permetterà di allenarsi in tutte, o meglio quasi tutte, le discipline dell’atletica leggera e soprattutto con spazi per allenarsi nelle discipline dedicate una ad una.
Come il rettilineo centrale volto ai velocisti che possono perfezionare le tecniche e fare le loro prove senza essere disturbati sull’anello, oppure i “dossi a ripetizione” per allenare la forza posti sul lato est della pista, oppure il salto in lungo piuttosto che il getto del peso!!!
Una pista studiata principalmente per l’allenamento, perché abbiamo da sempre ritenuto che campi di gara ce ne sono molti, è tutta quella serie di infrastrutture per invogliare, attrarre, rilanciare e allenare l’atletica leggera, che mancano.
Non solo pista.
L’allenamento della forza lo abbiamo studiato sul rettilineo ad est, con dei dossi a ripetizione che vogliono impegnare l’arto inferiore nella sua interezza.
Piede d’appoggio, la spinta, la tenuta a ripetizione mettono in condizione di imprimere sempre le dovute dosi di muscolo ed allenarle in perfezione.
Un particolare scalare lo abbiamo per la corsa delle siepi, con relativa fossa a norma FIDAL.
Pertanto 1200, 2000 o 3000 siepi ai vostri servizi.
Interno all’anello in tartan rosso, troviamo pure un anello della larghezza di 3 ml. in sterrato per ammorbidire la distanza medio/lunga … ed evitare persino i più piccoli traumi della corsa
Poi sempre più interni altro anello dalla larghezza di 1.5 ml. completo in corteccia di abete, atto al recupero muscolare … spettacolo
Una buca del salto in lungo dalle dimensioni grandi , addirittura 8.00 ml. x 8.00 ml. con pedane nel rettilineo centrale
Salto in alto regolamentare con un ampia area circostante che permette la rincorsa come da regolamento e zona di caduta ad ampio sacco (fornitura sportissimo)
Con tutta l’attrezzatura per il miglioramento delle discipline, ostacoli da gara e allenamento, blocchi di partenza, palle mediche, birilli, ostacolini ecc. ecc. ecc. tutto a disposizione.
Molti interventi futuri arricchiranno l’impianto sportivo:
- un percorso semi militare sulla fascia sinistra del rettilineo centrale;
- due pedane fisse per gli ostacoli e ostacolini;
- due pedane per il salto in lungo contrapposte al rettilineo centrale;
- area salto con l’asta
- Un’area dedicata ed apposita del salto in lungo e triplo
- e molto altro.
Loc. San Rocco, 2
38034 Cembra (Tn)
Verla, via Al Grec 2
c/o P.Int. Scuole Elementari
Cell. Presidente
+39 392 64 56 031
atleticavalledicembra@gmail.com
PEC: tn500@telecompost.it