Rimini – 26 marzo 2023 (fonte: Resto del Carlino)
“Una festa per oltre diecimila persone. Una marea colorata ha invaso le strade della città per l’ottava edizione della Rimini Marathon.
Atleti, appassionati e famiglie si sono messi alla prova nelle diverse gare agonistiche e non: la maratona, la mezza maratona, la ‘ventina’ (mezza maratona non agonistica) fino alla Family Run. Ad anticipare la maratona l’ormai tradizionale Kids Run, che nella giornata di sabato ha visto la partecipazione di oltre duemila bambini.
Al via della gara regina in via XX settembre, preceduta come sempre dalla partenza degli Spingitori di carrozzella, l’assessora Roberta Frisoni, alla presenza anche del vescovo Nicolò Anselmi.
Oltre un centinaio gli agenti della Polizia Locale di Rimini che sono stati impegnati sulle strade a supporto dei volontari dell’organizzazione per presidiare la sicurezza degli atleti e la viabilità. Nessuna criticità è stata registrata lungo il percorso, che ha toccato anche Riccione e Misano.
A tagliare per primo il traguardo della maratona sotto l’Arco d’Augusto è stato l’atleta sloveno Domen Hafner in 2 ore 30 minuti e 21 secondi, mentre tra le donne è stata Luz Nadine De La Cruz Aguirre col tempo di 2 ore 52 minuti 36 secondi.
Nella mezza maratona ad avere la meglio sono stati l’atleta del Burkina Faso Leonce Bukuru (1.06.38) e la keniana Emily Cheroben Chepkemoi (1.16.41).”
Per noi erano presenti 3 atleti: Stefano Nicolodi e Andrea Toller impegnati nella maratona e Marco Capelli che affrontava la mezza.
Stefano e Andrea, due compagni di maratona ormai consolidati, dei veterani di questa specialità.
Per Stefano, giunto alla sua ventesima maratona, il cronometro si è fermato a 3h04m38s chiudendo in 58° posizione assoluta e 15° di categoria. Come sempre un ottimo risultato per un atleta che sa gestire la lunga distanza e riesce sempre ad ottenere il massimo dalle proprie capacità atletiche e mentali, perché ricordiamolo, la maratona non si corre solo con le gambe, ma anche con la testa.
Per Andrea, le avventure sulla sua maratona, sono state condizionate da una brutta caduta al 24esimo km causata da una radice che sporgeva un po’ troppo. Un grande spavento, ma per fortuna solo graffi ed escoriazioni e dopo un piccolo pit-stop per assicurarsi di stare bene, il nostro atletazzo ha ripreso a macinare chilometri ed ha chiuso la gara con un ottimo tempo considerando quanto sopra. Per lui 3h33m48s che gli sono valsi il 274° posto assoluto che vuol dire 22° di categoria. Più duro dell’asfalto.
Marco Capelli, impegnato sulla 21K, ha corso la distanza in 1h23m42s, confermando il tempo delle sue ultime mezze maratone. Per lui 48° posizione assoluta e 8° di categoria. Grande prova per il nostro tesserato che punta a migliorarsi sia sulla mezza che sulla maratona.
Ancora una volta la mitica AVDC è stata degnamente rappresentata. Complimenti ai nostri 3 grandi atleti.