Nel giro di pochi giorni il nostro Gianni Berlanda, specialista della corsa in montagna di lunga distanza, si è dilettato in ben tre gare dal fascino unico: il Trail degli Eroi, corsa di 47km con 2890mt di dislivello positivo, il Baldo Trail Fest, gara di 28km con 1350mt D+ e il Trail Della Scarpa, quest’ultima di 54km con 3100mt D+.
18 Settembre 2022 – Trail Degli Eroi 47km
Questa competizione parte dal centro di Seren del Grappa e si sviluppa sui pendii del complesso del Monte Grappa del quale si raggiunge la cima. Paesaggi unici accompagnano gli atleti per tutto il percorso. La gara è stata vinta da Beduzzi Davide (5h09m48s) in campo maschile e da Follador Cristiana (6h52m48s). Tra i 106 partecipanti, il nostro portacolori si è classificato 17°, concludendo la gara in 6h41m17s. Grandissimo.
2 Ottobre 2022 – Baldo Trail Fest 28km
Questa gara si sviluppa nello splendido scenario incorniciato tra il monte Baldo e il lago di Garda. Dopo lo start nel paese di Caprino Veronese il tracciato conduce rapidamente in quota, prima attraverso un alternarsi di boschi, contrade e malghe e poi lungo la dorsale del Baldo che garantisce una meravigliosa prospettiva sul lago di Garda da un lato e sulla val d’Adige dall’altro. Il tracciato da 28km regala ancora per un po’ la sensazione di correre su un fiordo per poi piegare verso la val d’Adige e in prossimità di malga Ime inizia la planata verso l’arrivo. La gara è stata vinta da Clara Luca in 2h23m01s per gli uomini e da De Nale Lucia per le donne in 3h09m28s. Gianni ha chiuso la sua fatica in 3h14m24s piazzandosi al 35° posto.
8 Ottobre 2022 – Trail della Scarpa 54km
Il Trail della Val Trebbia è un percorso fisso percorribile tutto l’anno di 36Km con 1970mt D+ nato nel 2015 grazie al contributo di Piacenza Sport e dell’associazione Bobbio Track & Trail. La gara si sviluppa interamente in Val Trebbia toccando anche i comuni di Corte Brugnatella e Coli. Gli scenari delle anse del fiume Trebbia sono qualcosa di unico. La partenza e l’arrivo in piazza Duomo, il passaggio in piazza San Colombano, danno un tocco storico all’evento, potrete ammirare le bellezze del Borgo dei Borghi 2019 e il tratto finale dell’arrivo che attraversa il famoso ponte Gobbo che sembra compaia anche nel dipinto della Gioconda è qualcosa di emozionante. Arrivando con un giorno d’anticipo potrete visitare i vari musei e passeggiare per le strette vie del Borgo antico di Bobbio. Dal 2019 all’evento del trail è collegato il percorso short che ricalca i primi 17km della gara classica con arrivo a Marsaglia nel comune di Corte Brugnatella con passaggio nel caratteristico borgo di Brugnello con vista a picco sul fiume Trebbia, la valle più bella del mondo secondo Ernest Hemingway. Dal 2021 si è aggiunta la distanza Long di 54km che conserva tutto il tratto suggestivo della 36 e aggiunge il passaggio in vetta al Monte Penice. Al primo posto si sono piazzati Poggi Nicola (6h04m12s) e Nichetti Giorgia (7h35m34s). Visto che la gara non era abbastanza lunga, il nostro Gianni ha “aggiunto” 3km in più per un errore di percorso ma nonostante tutto si è dichiarato contento ed ha imparato che “la gara non è solo prestazione” in quanto si è potuto godere un bel territorio e si è divertito. Nonostante l’errore di percorso ha chiuso la gara in 8 ore 04 minuti e 07 secondi piazzandosi al 13° posto. Una vera macchina macina chilometri.
Complimenti al mitico Gianni per il trittico di gare concluse in soli 21 giorni; in totale 129km (+3) e 7340mt D+.