Trento – 2 ottobre 2022
Da marathonworld.it:
“L’etiope Tamirat Tola infrange il record dell’ora alla Trento Half Marathon 2022. Il campione mondiale di maratona ha completato i 21,097 chilometri sotto un caldo sole autunnale in 59’49 riscrivendo la storia della mezza maratona trentina, arrivata all’undicesima edizione; vittoria etiope anche al femminile a firma di Biruktayit Degefa (1:09’41). Sul traguardo ad attendere i due protagonisti l’etiope Muktar Edris, trionfatore per la quinta volta al Giro al Sas di sabato sera.
Si è assistito ad una gara lanciata su ritmi altissimi sin dal via e che ha permesso al trentunenne Tola – già bronzo olimpico nei 10.000 metri ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 – di essere il primo atleta nella storia della mezza trentina a presentarsi in Piazza Duomo in meno di un’ora, migliorando il primato di 1:00’15 stabilito l’anno passato dal connazionale Gudeta Chimdessa.
Nella seconda metà di gara Tola ha preso decisamente il largo rispetto ai compagni di avventura, trasformando gli ultimi chilometri in un’autentica rincorsa contro il tempo, per provare a beffare il cronometro e presentarsi puntuale all’appuntamento con la storia. Un rendez vous davvero perfetto. Così il chilometro finale sul tracciato del Giro al Sas si è trasformato in una vera e propria cavalcata trionfale sancita dal record del percorso che esalta ancor più la nobile realtà della Trento Half Marathon.
Poco meno di un minuto dopo Tola è poi giunto in Piazza Duomo, ai piedi della Fontana del Nettuno il keniano Wesley Kimutai (1:00’45), seguito a sua volta dall’ugandese Kevin Kibet (1:01’40) che ha così completato il podio di giornata davanti all’altro etiope Ararsa Lelisa Bultisa e ai due keniani Solomon Kipchoge e Mike Chetato. Decimo tempo della gara maschile quindi per il migliore italiano di giornata, il trentino di origine marocchina Issam Madouh (Atletica Valchiese, 1:11’04), seguito in graduatoria da Francesco Rizzotti (Km Sport, 1:12’07) e da Enrico Cozzini (Gs Fraveggio, 1:12’09).”
Ma ora parliamo di noi. Come già letto nel titolo erano ben 18 gli atletazzi AVDC presenti alla partenza della 11° Trento Half Marathon. Tra i migliori, come al solito, ci sono gli ormai consolidati top runner Matteo Vecchietti e Alessio Loner, che conquistano relativamente il secondo ed il primo posto delle rispettive categorie.
Matteo Vecchietti ha concluso la gara in 1h13m17s piazzandosi 14° assoluto e 2° di categoria SM40 🥈
Alessio Loner ha concluso la gara in 1h15m48s piazzandosi 17° assoluto e 1° di categoria SM50 🥇
Proseguendo con la classifica interna AVDC, si piazzano a poca distanza tra loro Paolazzi Christian (1h17m42s) e Pasquazzo Michele (1h17m45s), per loro 28° e 29° posizione assoluta.
A seguire, Zeni Luca, che riesce a stare sotto il muro dell’ora e venti, per lui 39° posizione assoluta in 1h19m38s.
Gli altri risultati maschili:
- Nicolodi Stefano 1h24m26s
- Capelli Marco 1h27m14s
- Tiefenthaler Luca 1h33m22s
- Boscaro Luca 1h34m12s
- Rossi Paolo 1h35m16s
- Brugnara Stefano 1h37m04s
- Toller Andrea 1h38m51s
- Vacca Maurizio 1h39m32s
- Telch Massimo 1h41m13s
- Lazzarin Marcello 1h41m57s
- Miori Andrea 1h45m08s
Per le donne erano 2 le nostre portacolori: De Moliner Debora che chiude la gara in 1h48m54s piazzandosi 51° assoluta e 5° di categoria SF45; menzione speciale per Manuela Vettori, fresca tesserata AVDC, alla sua prima esperienza con il pettorale, che giunge al termine in 2h16m01s.
Complimenti a tutti 🔝👏🏼🧡🖤
Ma la Trento Half Marathon non è solo 21,097km, infatti c’è stata anche la Quarter Marathon, gara di poco più di 10km. Anche in questa, la nostra rappresentanza non manca, infatti erano 4 gli atletazzi impegnati sulla 10km:
- Mosca Cristiano 42m37m
- Sartori Monica 49m00s
- Gaiotto Barbara 50m55s
- Pedranz Lucia 51m38s
Grandi. Grandi. Grandi.
Le classifiche qui: https://tds.sport/it/race/12487
Link al sito della manifestazione: https://www.trentorunningfestival.it/trento-half-marathon/