15 luglio 2020: Montesover (TN) – SPETTACOLO per i quasi 180 partenti 🤩 che oggi si sono sfidati nella seconda prova del Circuito Vertical Race 2020 😎🤩💪
VITTORIA per LUCA MERLI ed ELISABETTA BROSEGHINI che hanno fatto registrare un spettacolare tempone sotto addirittura i 20 minuti per Luca, esattamente 19’01 e quasi sotto i 25′ per Elisabetta esattamente 25’20 😎🤩💪
MASCHILE: battaglia fra i migliori della specialità, con i FRATELLI ANESI a tallonare Luca Merli, su per le salite di Sover e Montesover, ove dal Torrente Avisio si partiva.
La classifica ha visto poi oltre al vincitore, affermarsi i fratelli Anesi, rispettivamente Marco e Stefano in 19’51 il primo e 19’58 il secondo dei Fratelli. Quindi GABRIELE GUERRI e THOMAS GUADAGNINI tutti due sotto i 21′. Sesto il vincitore del circuito 2019 TARCISIO LINARDI con 21’37 🔥🔥
FEMMINILE: oltre la vittoria di Elisabetta segnaliamo la seconda piazza della mitica ELENA SASSUDELLI, partita forte dal Torrente Avisio in loc. Molini, ha saputo mantenere un ritmo forte tanto da far segnare il crono 25′ 47 🔥🔥 terza piazza per l’altra super forte atleta ERIKA LEONARDELLI che ha chiuso in 25’50 distante soli 3 secondi dall’argento. Quarta e Quinta piazza per LINDA TOMASELLI e la figlia d’arte ESTER MOLINARI 🔥🔥
Spettacolo organizzato dagli amici della CAI/SAT “3 Valli”, che in quel di Sover hanno sede e magistralmente diretti dal mitico GIORGIO BRUSCO 😎🤩
UN SUPER APPLAUSO dunque agli organizzatori della gara in se e alla mitica macchina organizzatrice del Comitato Vertical Race 😎🤩
tutti gli altri si aggiungeranno semmai dopo :
INFO PER LA GARA DI MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2020 A MONTESOVER
LINK CIRCUITO CON REGOLAMENTO GENERALE
RITROVO: invece che a Sover come tutti gli anni, quest’anno sarà a Montesover presso l’arrivo della gara.
PARCHEGGIO: vicino all’arrivo; nella piazza del paese, posta nella parte alta dell’abitato.
ISCRIZIONI: VIA MAIL verticalpinecembra@gmail.com con nome cognome e allegando la visita medica se non allegata l’altra volta.
IL GIORNO DELLA GARA
AUTODICHIARAZIONE: TUTTI devono portare foglio con AUTODICHIARAZIONE (modulo) che in quel momento non hanno febbre ecc.
PETTORALI: chi fa il circuito il pettorale se lo può tenere e quello sarà il numero per tutte le 7 gare. Per i nuovi iscritti ritiro pettorale presso l’oratorio del paese.
Mediante gli addetti che troverete , verranno consegnati i pettorali, ai nuovi iscritti già assegnati e poi
Potranno essere effettuate solo in caso eccezionale, ulteriori iscrizioni.
PAGAMENTO: pagamento della quota gara al momento del ritiro pettorale. (15 EURO)
TEMPO DI PARTENZA: il tempo esatto di partenza, verrà già preventivamente stampato su un foglio grande cosi ognuno saprà a che ora parte ancor al momento della punzonatura.
ZONA RISCALDAMENTO: in tutto il paese, sulle stradine comunali che nella zona sono tantissime. Importante stare due metri fra di voi e in zona partenza solo 3 minuti prima della propria partenza.
TRASPORTO INDUMENTI: nessun trasporto perché ritrovo e arrivo coincidono.
PARTENZA: Si partirà dalla Località Molini.
Raggiungibile a piedi dall’oratorio, centro iscrizioni, si scende sull’Avisio in leggera corsetta o camminata, quindi dalla BELLISSIMO PONTE de la Rio, che collega pedonalmente la valle proprio in Loc. Molini. sarà collocata la partenza. Come da regolamento, ovvero due ogni 30″ a partire dalle 19.30
PERCORSO: 4.5 Km. con 500 mt. di dislivello
Tracciato KMZ
Tracciato GPX
Segmento su Strava
Filmato 3D Doarama
ARRIVO: Piazza del paese di Montesover – Ristoro all’arrivo
CENA: In piazza sarà consegnato un sacchetto con panino, frutto, bevanda.