Verla (TN) mercoledì 8 luglio 2020: UNO SPETTACOLO DI GARA oggi in quel di Verla, magnificamente organizzata dagli alpini di Verla capeggiati dal mitico e fortissimo atleta Carlo Clementi.
Uno spettacolo di gara, gara erta 🤩 e ben organizzata, sia dal punto di vista logistico, sia dal punto di vista del percorso. Non sono mancati da parte degli atleti tutti gli accorgimenti, grazie alle realizzazioni delle opere quasi infrastrutturali della zona filtro e della partenza.
Come da progetto 🤩👏.
Iscritti erano 201 ed al via effettivo, si sono presentati quasi tutti, per l’esattezza 190.
È stato bellissimo, rivivere i vecchi tempi delle gare normali. Seppur dovremmo organizzarle tutte a cronometro, che fra l’altro già capitava in due delle 7 gare del circuito, quindi per noi era già una prassi collaudata, la gara è andata benissimo.
Percorso spettacolare, ripidissimo, e bellissimo fra i vigneti di Verla, già patria del Müller della “Sciava”, nonché patrona della mitica Festa dell’Uva. La partenza era situata in una location da favola, sotto la cascata del Rio Molin.
La gara è stata vinta dal fortissimo Azzurro 🇮🇹 della Valchiese LUCA MERLI che ha chiuso in 14’50 e alle sue spalle super STEFANO ANESI in 15’43 e terzo GUERRI GABRIELE in 16’02 , al femminile la gara è andata a ELISABETTA BROSEGHINI che ha chiuso in 20’02, al secondo posto ERIKA LEAONARDELLI a due secondi cioè 20’04 e terze , perché a pari merito la “neo Trentina” ora della Valchiese ANGELA SERENA e ELENA SASSUDELLI in 20’24
Ecco alcuni scatti della serata che ritraggono gli atleti, scrupolosamente attenti alle precauzioni impartite dalle linee guida.
LISTA ISCRITTI NON COMPETITIVA: LISTA partenza Verla 2020
Oltre 180 atleti stasera in quel di Verla.
Pomeriggio pubblicheremo la lista partenti , anche se per i ritardatari sarà possibile iscriversi sul posto
ARRIVO: giunti nel paese di Verla, ed entrati nella piazza centrale, parcheggiata l’auto, a piedi , dopo le poste, un sentierino e poi delle scalette porteranno al teatro, situato proprio sopra.
PARCHEGGIO: nella piazza del paese, oppure al parcheggio delle scuole situato sopra il paese.
PARCHEGGIO ZONA ARRIVO: sconsigliata, perchè vicino all’oratorio
ISCRIZIONI e PAGAMENTI: VIA MAIL verticalpinecembra@gmail.com con nome cognome e allegando la visita medica se non allegata l’altra volta.
Ritiro pettorale e consegna AUTODICHIARAZIONE: presso l’oratorio del paese, come gli altri anni.
Mediante gli addetti che troverete , verranno consegnati i pettorali, già assegnati e poi procederete con un altra persona addetta al pagamento della quota gara. (15 EURO)
Potranno essere effettuate solo in caso eccezionale, ulteriori iscrizioni.
PETTORALI: Chi fa il circuito se lo può tenere e quello sarà il numero per tutte le 7 gare.
TEMPO DI PARTENZA: il tempo esatto di partenza, verrà già preventivamente stampato su un foglio grande cosi ognuno saprà a che ora parte ancor al momento della punzonatura.
ZONA RISCALDAMENTO: in tutto il paese, sulle stradine comunali che nella zona sono tantissime. Importante stare due metri fra di voi e in zona partenza solo 3 minuti prima della propria partenza.
TRASPORTO INDUMENTI: nessun trasporto perché dalla chiesa di san Floriano all’oratorio ci sono 5 min di rientro.
PARTENZA: dall’oratorio, centro iscrizioni, si scende sull’Avisio in leggera corsetta o camminata, quindi dalla STUPENDA cascata sull’Avisio – Come da regolamento, ovvero due ogni 30″ a partire dalle 19.30
PERCORSO: 2.5 Km. con 400 mt. di dislivello
ARRIVO: alla chiesetta di San Floriano – Ristoro all’arrivo
CENA: grazie agli Alpini di Verla .. poden dir solo Abbondante 😂 presso l’arrivo, poco sotto nel prato dedicato alla chiesetta