Domenica 27 settembre 2015: Gara partecipatissima, come di consueto, quella che parte dalla piazza del paese di Vigolo Vattaro: sono stati oltre 150 gli atleti che questa mattina si sono presentati al via. Da affrontare, un percorso non proprio agevole: come succede ogni cinque anni, la competizione non si è fermata a malga Derocca ma è proseguita fino a cima Ceriola. Di fatto, una “fatica” di 9 chilometri e 1.200 metri di dislivello.
Sulla forestale iniziale e poi sul sentiero, il beniamino di casa Debiasi si è subito messo in mostra, ingaggiando una bella lotta con Marco Felicetti (Sat Cembra). I due si sono sfidati fino a malga Derocca. Qui Debiasi ha allungato, riuscendo a imporsi con un tempo di tutto rispetto: 59.48, a un minuto dal record del percorso (58.25). Felicetti ha raggiunto la cima in 1.01.51. Terzo Tarcisio Linardi (Brao Caffè Unterthurner), che ha chiuso in 1.03.42.
Tra le donne la più veloce è stata una delle specialiste delle gare in verticale: Sabrina Bampi (Sat Civezzano), arrivata in cima Ceriola con un tempo di 1.19.16 (lontano il record: 1.16.11). Dietro di lei due portacolori della Sat San Lorenzo in Banale: Luisa Merz (1.21.21) e Anna Zambanini (1.22.45).
Nella classifica per sezioni, la vittoria è andata alla Sat di casa, seguita da Civezzano e Arco. Premiati anche i quattro atleti che, in questi anni, hanno partecipato a più di 30 edizioni del Trofeo: Giorgio Giacomelli, Franco Debiasi, Marco Bianchini e Andrea Bianchini.
35° Trofeo Gigi e Fabio Giacomelli e 3°Prova “Ricordando Raffaella” – 9km 1200d+
CLASSIFICHE :