Domenica 1 maggio 2018 – Valstagna (VI) – MITICO DANIELE BARCHETTI VINCITORE DELLA GARAAAAAAAAAAAAAAAA
GRANDE GARA ieri in quel di Valstagna per i nostri due portacolori, DANIELA & DANIELE 😀
DANIELE BARCHETTI, alla sua prima stagionale lascia già un sigillo e VINCEEEEEEEEE !!!! GRANDEEE DANIELEEEEE !!!! MITICO ATLETAZZOOOOOOOOOO
Non doveva farla, ma poi alla fin l’ha fatta 🙂 e l’ha vinta con il tempo super ottimo di 37’01!! GRANDEEEE !!!!
DANIELA BERNABE’ ha fatto anche lei una garona, chiudendo addirittura 4^ di categoria con il tempo super di 54’13 !!! MITICAAAAAAAAAAAAA
COMPLIMENTISSIMI RAGAZZI, PER LA VOSTRA GARONA E PER AVER PORTATO IN ALTISSIMO I NOSTRI COLORIIIIIIII !!!!! MITICIIIIIIIIIIIIIII
CLASSIFICHE: M e F in foto per ora
5 Km – 900 mt. D+
È lunga come il purgatorio, scura come il temporale, la scala che ti porta lassù, sull’Altopiano di Asiago. Quattromilaquattrocentoquarantaquattro gradini, ripidi da bestie, faticosi già a nominarli. Partono dalla Val Brenta, sotto picchi arcigni, nel punto dove la valle – per chi viene da Bassano – sembra spaccarsi in due, all’altezza di un paese chiamato Valstagna, con la sua muraglia di vecchie case a filo d’argine. L’erta prende la spaccatura di sinistra e brucia in un lampo 810 metri di dislivello. Si chiama «Calà del Sasso», ed è una delle opere più fantastiche delle Alpi.
gara in salita pura per la nostra super runner daniela, che oggi si è “divertita” in quel di Asiago 🙂 La Calà del Sasso è il percorso, formato da 4444 gradini, che collega il comune di Valstagna, nel Canale di Brenta, alla frazione Sasso di Asiago, nell’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, ed è la scalinata più lunga d’Italia[3] oltre che la scalinata più lunga del mondo aperta al pubblico[