E’ uno dei momenti più belli al risveglio, lo stiracchiamento non è solo una abitudine o una scusa per restare ancora un poco in dormiveglia, ma si tratta di una attività che fa bene al nostro corpo.Aiutare le nostre articolazioni a rimettersi in movimento. I piccoli esercizi da fare appena svegli aiutano mani, braccia, gambe a riprendere la loro mobilità. Come spiega l’osteopata ci sono alcuni esercizi importanti che possono essere fatti al mattino, restando nel proprio letto-
Prima di alzarti allungati bene e sbadiglia fino a sentire che tutti i muscoli del corpo si stiracchiano e si svegliano lentamente: per un runner il risveglio è il momento più importante della giornata.
Durante lo “stiracchiamento ” ancora nel letto, i piedi a martello allungano i polpacci e la sensazione di sollievo è immediata .. wwwre per credere !! Per il sollievo, la precauzione del tendine d’achille questo è efficacissimo ad esempio !!
Ancora prima di mettere i piedi giù dal letto allunga le gambe in posizione supina, ponendo i piedi “a martello” per alcuni secondi. Ripeti 4-5 volte. Questa postura oltre a riossigenare i tessuti degli arti inferiori aiuta a togliere quella brutta e fastidiosa sensazione che gran parte di noi runner avverte sotto i talloni e sotto tutta la pianta del piede. Il consiglio di abituarsi a indossare ciabatte comode subito appena alzato e di non camminare a piedi scalzi, è una strategia per evitare di partire con il piede sbagliato soprattutto per chi soffre o è spesso soggetto a patologie quali spina calcaneare e fascite plantare.
Non dimenticarti di bere, dopo aver trascorso un’intera notte a letto, al mattino siamo maggiormente disidratati.
A colazione non limitarti solo a un caffè al volo, il runner ha bisogno di fare il carico di giuste energie per affrontare gli impegni della vita quotidiana e gli allenamenti in programma.
Bastano davvero pochi minuti dedicati a se stessi per avere una visione della giornata diversa e solare.