ANCI Emilia Romagna organizza da anni il Campionato Italiano di Maratona riservato a Sindaci e Amministratori Pubblici (SeAP) e degli Ex di tutti gli EE.LL (ExAmP), l’iniziativa è patrocinata dalla FIDAL Nazionale, pertanto chiediamo ai comitati Regionali di darne ampia diffusione alle società affiliate al fine di raggiungere tutti gli atleti-amministratori interessati
Ogni informazione è disponibile sul sito di ANCI Emilia Romagna e al Link:
Ricordiamo a tutti gli appassionati che dopo l’estate ci sarà la II^ tappa del Campionato Italiano di Maratona SeAP e ExAmP, la Maratona dell’Alzheimer, che si correrà il 18 settembre prossimo da Mercato Saraceno a Cesenatico.
Riteniamo che questa tappa sia molto importante per sostenere, unitamente all’ Associazione “AMICI DI CASA INSIEME”, la lotta contro l’Alzheimer, tanto che il nostro slogan per il 2016 è :
MARATONA ALZHEIMER “Insieme per cancellare il silenzio”.
Ogni ulteriori indicazioni e per approfondimento è possibile sul link della Maratona Alzheimer http://www.maratonaalzheimer.it/ . Per chi fosse interessato è possibile destinare il 5×1000 a sostegno dei malati di Alzheimer scrivendo il codice fiscale di Amici di Casa Insieme, 90042930405, nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi CUD, UNICO, 730-1.
Secondo vari step le iscrizioni saranno aperte fino al 14 settembre, con l’auspicio di potervi annoverare tra i nostri iscritti, vi invitiamo a precisare all’atto dell’iscrizione, che appartenete alla categoria SeAP “Sindaci e Amministratori Pubblici” o ExAmP “Ex Amministratori Pubblici” e di comunicare ad ANCI Emilia Romagna segreteria@anci.emilia-romagna.it l’avvenuta iscrizione, utilizzando la scheda allegata. L’iscrizione al Campionato SeAP ed ExAmP è gratuita.
CORRI PIÙ FORTE DELL’ESTATE. CORRI A CESENATICO PER MARATONA ALZHEIMER
Domenica 18 settembre 2016
www.maratonaalzheimer.it
Cesenatico ti aspetta domenica 18 settembre, per la 5^ edizione della Maratona Alzheimer, manifestazione podistica e solidale che attraversa la Romagna dalla collina al mare.
Sono in programma diverse distanze di partecipazione: 42 km “Gran Premio Città di Cesenatico”, con partenza sui dolci rilievi di Mercato Saraceno; 30 km da Borello, caratteristico e accogliente borgo del Cesenate; 10 Miles non competitiva, con ritrovo allo Stadio Manuzzi di Cesena. Novità assoluta di quest’anno è la 10 km nel cuore di Cesenatico, meta di tutte le gare e prestigiosa località turistica della costa, a pochi chilometri da Rimini e da Bologna.
La Riviera Adriatica offre non solo il clima ottimale per una prestazione da record, ma anche la location ideale per un viaggio all’insegna dello sport, del relax e del buon cibo. Le spiagge, le vicine pinete, il centro storico con le sue pittoresche piazzette e i suoi ristoranti di pesce, dove rivivono ancora le tradizioni marinare del passato, ne fanno la destinazione perfetta per trascorrere un weekend o una vacanza.
In occasione della Maratona Alzheimer 2016, infatti, Cesenatico Turismo ha confezionato pacchetti speciali: in hotel 4 stelle, weekend a partire da 110 € e l’intera settimana da 375 €; in hotel 3 stelle, pernottamento e colazione a partire da 25 € a notte. Tutte le opzioni sono disponibili al link www.cesenaticoturismo.com/maratona/.
Iscrivendosi per tempo ad una delle corse, è possibile approfittare dei vantaggiosi step : maggio, giugno e luglio a 35 € per la Maratona, a 30 € per la 30 km e a 12 € per la 10 km. Il costo della 10 Miles non competitiva è di 10 € fino a settembre.
Con la quota di partecipazione si contribuisce direttamente alla costituzione di un Fondo Alzheimer per l’assistenza, la prevenzione e la ricerca a sostegno dei malati e si partecipa al finanziamento di una borsa di studio della durata di un anno per un ricercatore della Fondazione IRET, che analizza i meccanismi delle malattie neurodegenerative.
L’iscrizione dà diritto, inoltre, al pacco-gara, con prodotti offerti dai partner, alla maglietta ricordo della manifestazione, al pasta party finale e a numerosi servizi pensati per rendere la gara più piacevole e sicura: un ristoro ogni 5 km, spugnaggi, pace maker, presidio stradale e sanitario lungo tutto il percorso, massaggi in zona arrivo, pullman per il deposito borse e trasporti,…
Infine tanta musica e tanta animazione, con la presenza di scolaresche, band e gruppi associativi, appostati in punti strategici per salutare ed incitare gli atleti. Maratona Alzheimer, infatti, non è solo un evento podistico consolidato, mauna grande festa del benessere e del movimento che, con le sue passeggiate e con i suoi intrattenimenti, coinvolge intere famiglie, persone di ogni età e con qualsiasi preparazione sportiva: al termine delle gare, tutti i runner si ritroveranno al Parco di Levante di Cesenatico, gioiello del territorio immerso nel verde, per condividere la giornata solidale con camminatori, volontari, associazioni Alzheimer ed un folto pubblico.