Sabato 12 novembre 2016: BRONZOLO. Tutto l’ambiente sportivo piange Andrea Isoppo, il presidente dell’Us Bronzolo, deceduto improvvisamente l’altro pomeriggio mentre stava facendo quello che più amava: l’allenamento di corsa lungo le strade del circondario.
Isoppo, 48 anni, stava correndo nei pressi della stazione ferroviaria di Laives quando è stato colpito da un arresto cardiaco che gli è stato fatale. A nulla sono valsi i soccorsi e i sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne la morte per infarto. La notizia ha fatto immediatamente il giro di tutto il circondario ed è stata accolta prima con incredulità e poi con triste rassegnazione. Andrea Isoppo era molto apprezzato sia a Bronzolo sia a Laives e Vadena per l’impegno su più fronti, non solo quello della corsa in montagna e delle maratonine (l’ultima delle quali, quella dei Tre Comuni, organizzata come presidente dell‘Us Bronzolo sottolineando come sarebbe stata l’ultima). Già stava pensando, però, ad una proposta alternativa da organizzare il prossimo anno. Purtroppo la sua lunga corsa si è fermata l’altro pomeriggio e rimarrà solo un grande rimpianto fra chi lo ha conosciuto.
Lo sport era la sua passione, con la corsa “dura” in particolare. Per questo aveva accettato a suo tempo di prendere in mano le redini dell’Us Bronzolo, una società che da decenni promuove la maratona e la corsa in montagna. Con lui alla guida del sodalizio, l’interesse verso queste discipline “estreme” era nuovamente cresciuto a Bronzolo, dove si è formato un gruppo di appassionati che porta avanti la tradizione sportiva.
Voglio poi ricordare anche il suo impegno, assieme alla famiglia Pallaoro, per la raccolta di aiuti da destinare alla comunità di Kipengere, in Africa, altra attività portata avanti oramai da qualche anno con grande passione. Con la sua dipartita perdiamo veramente un grande amico che lascia un vuoto nella nostra comunità».
Alla nostra mail, arrivavano puntuali le informazioni e le foto della sue “missioni” in terra africana !! 🙁 perchè un anno abbiamo contribuito con 50 euro anche noi e con un carico di magliette di cotone t-shirt (avute nelle gare) da portare agli abitanti dei paesi dei loro progetti !!!! Ci sentivamo spesso anche per iscrizioni !!!!
Tutta l’AVDC, comunque, si stringe alla famiglia ed è pronta a ricordare, commossa, un pilastro dello sport regionale e soprattutto un AMICO RUNNER .