Domenica 3 novembre 2019 al parco Segantini di Levico giornatina d’autunno vero, oggi in quel di Levico, dove nonostante la pioggia si è disputato il Cross della Valsugana.
Per noi 4 atletazzi presenti. Ezio Bernardi che è giunto addirittura 4° assoluto nei Senior Over 35 💪😎 quindi al 12° posto un ottimo Loris Oss Anderlot e 13° subito dietro il nostro segretario Maurizio Dallaporta che hanno corso alla grande concludendo una performance da urlo 💪🧡🖤 infine buona www per Gianpaolo Battisti figlio del Domenico per capirne 🙂 che ha saputo mantenere un ritmo costante e portarsi a casa un buon 29° postooo migliorabile per lui sicuramente 💪🧡🖤
COMPLIMENTI RAGAZZI, COMPLIMENTISSIMI PER LA VOSTRA GARA E PER AVER SAPUTO TENERE ALTO IL NOME AVDC 💪🧡🖤 💪🧡🖤
Come settore giovanile, non abbiamo ritenuto opportuno l’appuntamento in quanto si leggeva che il ritrovo era fissato alle 8.00, ma senza troppa polemica, ci chiediamo come possa accadere nella stagione “fredda” che il ritrovo sia cosi presto.
Non parliamo del settore master che le persone sono adulte, ma del settore giovanile. In una valle come la ns. distribuita su 90 km sicuramente con i ns. pulmini ci si impiega almeno 1 ora per racattare i ns. ragazzi, questo vuol dire che dobbiamo partire per le 7.00 quindi di conseguenza sveglia alle 6.00 …. ma per 4/5/8 minuti di gara??
Se poi c’è qualche addetto di società , allenatore, accompagnatore che vuole fare la gara, non ne parliamo dell’ora di partenza …..
Da braaavi….. che già ci si alza tutti i giorni noi qui in Valle per andare a scuola, lo sport deve essere inteso come un divertimento innanzitutto prima che sacrifici ecc…. che lo saranno più avanti!!…
È sempre stata una nostra battaglia quella di favorire tutti e cioè anche i più lontani, dunque è e sarà una nostra presa di posizione, non partecipando alle gare che ci mettono in difficolta. Da sempre in tutti gli sport praticati la mattina, si inizia almeno alle 10 se non addirittura alle 10.30 e questo favorirebbe non poco anche le vallate molto lontane con le loro squadre di ragazzi.
Già portiamo pazienza per gare come il Campaccio o 5 Mulini che hanno il loro senso, ma in provincia certe levatacce, naaaaa ….
Tutto questo se vogliamo far amare un sport che è già duro di suo.