Sabato 9 settembre 2017: LUCA, FEDERICO, DIEGO e DANIELAAAAAAAA questi i nostri 4 super atletazzi, che hanno conseguito un OTTIMISSIMOOO risultatoniiiiiiii
ZENI LUCA il mitico Ass.re, nostro atleta, a cui va un chapeau , per quello che riesce a fare, in questi giorni poi che tra vaccini, malaria e chi più ne ha più ne metta, riesce solo alle 5 del mattino a fare 1 ora di corsa fra le sue montagne. Solo la sua mentalità di super sportivo, il tenere duro e non mollare mai, lo spinge a “trarsi for dal let” cosi presto !!!! GRANDE LUCA VERAMENTE .. Una super gara la sua conclusa al 28° posto assoluto con il tempone di 10h21.39
DANIELA BERNABE’ la mitica RED DRAGON, ha chinato la testa, onorevolmente , alla gara, dopo 62 km a soli 2 kilometri dalla fine… ha dovuto abbandonare, causa ancora in fase di accertamento, ma sembra che il meteo freddo, (congestione la prima diagnosi) sia stata la causa. IN BOCCA AL LUPOOOOO DANIELAAAAA … COME SEMPRE LA MIGLIORE !!!!!!
nella “corta” di ben 45 km.
FEDERICO BOTTAMEDI, Federico il magnifico, definiamolo conclude la sua super ma super gara al 10° posto assolutooooooooooooooooooooooooooo con il tempo di 5h41.44 GRANDE FEDEEEEEE
DIEGO KAPPA, il mitico Diegoneeeeeee chiude la sua Brenta Trail al 17° posto assolutoooooo in un grande tempone , quasi sotto le sei ore se non fosse per soli 21 secondi.. ma per noi vale 5h59.99 😀 vista la super perfomance e il nuovo PB sulla gara di ben 10′ dall’anno scorso GRANDE KAPPAAAAAA
COMPLIMENTISSIMI RAGAZZI, VERAMENTE , DA TUTTA LA SOCIETA’ PER QUESTA VOSTRA SUPER GARA…. GRANDISSIMIIIIIIIIIIIIIIIII .. ORGOGLIO AVDCnianooooooooooooooo
Dolomiti di Brenta Trail: un viaggio tra le più belle montagne del mondo, patrimonio tutelato dall’UNESCO. cosi era definito sul sito ufficiale …
Un viaggio eccezionale … ed a sentire i nostri protagonisti, è stato proprio cosììììì !!!!!!!!!!
che partirà dal magnifico Lago di Molveno e ci condurrà, passando per Andalo, nel gruppo di Cima S. Maria e Cima di Campa per giungere poi al Passo del Grosté e percorrere tutta la parte centrale del Brenta (ai piedi di cime storiche come Cima Brenta, Crozzon di Brenta, Cima Tosa, Campanil Basso, e mille altre) sino a svalicare Bocca di Brenta e ridiscendere al lago,
Due i percorsi di gara:
- il corto di 45km con 2.850m D+
- il lungo di 64km con 4.200m D+