Milano sabato 26 settembre 2015: È un Ekiden, cioè una corsa a staffetta su strada (detto “alla giapponese”).
L’Ekiden nasce in Giappone nel 1917 con una gara fra Kyoto e Tokyo, su un percorso di 508 chilometri. Nel paese del Sol Levante Paese negli anni la disciplina ha progressivamente acquisito popolarità. In questi ultimi anni si sta diffondendo anche in altri paesi.
L’Ekiden è riconosciuto anche dalla IAAF: il primato mondiale maschile è detenuto dal Kenya, che nel 2005 a Chiba ha realizzato un tempo di 1h57’06”, mentre il record femminile appartiene alla Cina, che ha fermato il cronometro a 2h11’41”.
L’evento si svolgerà nel pomeriggio di sabato 26 settembre (con partenza alle 15, orario da confermare).
Edenred Ekirun si correrà nel cuore di Milano, su un circuito di 5 km intorno al Parco Sempione, con zona cambio frazionisti all’interno dell’Arena Civica.
In squadre di 6 persone, maschili, femminili o miste.
Le classifiche ufficiali dell’Ekirun saranno stilate per le squadre:
– interamente maschili
– interamente femminili
– miste 3 uomini (frazioni lunghe) e 3 donne (frazioni corte)
Naturalmente nella classifica assoluta saranno inserite anche le squadre composte in modo diverso, che però non potranno accedere alle premiazioni.
Le frazioni saranno quasi sicuramente in quest’ordine: 7,195 km / 5 km / 10 km / 5 km / 10 km/ 5 km.