Domenica 8 dicembre 2019 Lisbona: STREPITOSO risultato per la ns. Angelinaaaaaa 😍🧡🖤
SUPER RISULTATO per la ns. ANGELA MATTEVI che in quel di Lisbona, convocata in Nazionale per rappresentare l’Italia agli Eurpei di Cross, nella gara Under 20 ha conseguito un superlativo 13° postooooo 😍🧡🖤
Se pensiamo che in poco più di un paio di mesi si è portata a casa, un TITOLO ITALIANO sui 10.000m , un TITOLO MONDIALE di corsa in montagna , la CONVOCAZIONE agli europei a Osimo e ora proprio gli Europei a Lisbona, oseremo dire che è un vero e proprio PORTENTO questa ragazza 😍🧡🖤
Non ha dimostrato grande sofferenza alla partenza, come invece è successo in altre occasioni e la gara ha avuto una sua piega verso la metà del primo giro, quando Nadia con le prime 7/8 ragazze ha deciso di accelerare, “imbottigliata” nelle prime 15 Angelina ha faticato a districarsi, poi, quando lo ha fatto, era un pochino troppo tardi, ma non importaaaa, Angelina era a Lisbona con la Nazionale ed è giunta seconda italiana 😍🧡🖤 SODDISFAZIONIIIIII
E COMPLIMENTIIIIIIII NADIAAAAAAAAA 🇮🇹
Fantastica conferma d’oro per Nadia Battocletti: è ancora campionessa europea under 20 del cross. Dopo Tilburg c’è Lisbona: la 19enne trentina delle Fiamme Azzurre, figlia d’arte, si ripete nella rassegna continentale e trascina le azzurrine al secondo posto a squadre. Per Battocletti vittoria con il tempo di 13:58 nei 4,225 km del percorso portoghese, davanti alla slovena Klara Lukan (14:01) che l’aveva sconfitta nei 5000 metri agli Europei U20 di Boras, e alla portoghese padrona di casa Mariana Machado (14:10). Il team azzurro con lo stesso punteggio della Gran Bretagna è secondo grazie al 13esimo posto di Angela Mattevi (14:42) e al 15esimo di Ludovica Cavalli (14:51), poi 32esima Anna Arnaudo (15:12), 42esima Giada Licandro (15:20) e 49esima Laura Pellicoro (15:30), mentre il bronzo va alla Francia. Sul podio anche l’Italia under 23 maschile, argento a squadre con la quinta posizione individuale di Yohanes Chiappinelli, la settima di Jacopo De Marchi e la 17esima di Sebastiano Parolini, seguiti da Riccardo Mugnosso (30°), Pasquale Selvarolo (31°) e Sergiy Polikarpenko (61°). Brillante gara tra le under 23 al femminile di Federica Zanne, quinta al traguardo. (SITO FIDAL)
Clicca qui – (PDF) LE SCHEDE DEGLI AZZURRI DI LISBONA 2019
ISCRITTI E RISULTATI – FOTO – LA SQUADRA AZZURRA – TUTTE LE NOTIZIE – LA PAGINA EA DELLA MANIFESTAZIONE
Quattro squadre giovanili e tanta voglia di diventare grandi. Sui prati di Lisbona, gli azzurrini della corsa campestre sfidano l’élite continentale agli Europei di cross, alla ricerca di risultati ed esperienza.
UNDER 20 – La squadra azzurra appare solida e può contare anche su due fresche campionesse del mondo U20 di corsa in montagna come ANGELA MATTEVI (Atl. Valle di Cembra), oro iridato individuale e scommessa azzurra (ripagata) ai Mondiali di cross di Aarhus a fine marzo, brillante anche al Valmusone, e Anna Arnaudo (Dragonero) che ha festeggiato con la squadra in Patagonia.
Un anno fa in Olanda Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) è diventata la prima donna italiana a vincere una medaglia individuale in 25 edizioni di European Cross Country Championships. La 19enne trentina ci riwww domenica al cospetto di un parterre iper competitivo che la oppone a quattro campionesse europee di categoria sfornate da Boras 2019: la svizzera Delia Sclabas (1500), la polacca Zofia Dudek (3000), la slovena Klara Lukan (5000, battendo proprio Battocletti, argento) e la tedesca Paula Schneiders (3000 siepi). Ma nel cast delle favorite compare anche la portoghese padrona di casa Mariana Machado, recente vincitrice a Soria. A novembre l’azzurrina ha preso parte a due classiche internazionali del cross, mettendosi alla www nella categoria assoluta e chiudendo 14esima ad Atapuerca e 12esima a Tilburg. Dal team under 20 che ha conquistato l’argento a Samorin nel 2017, miglior piazzamento di sempre per una squadra italiana al femminile, arriva Ludovica Cavalli (Trionfo Ligure) sesta d’Europa nelle siepi. A Boras non ha demeritato neanche Laura Pellicoro (Bracco Atletica) e i cross di novembre hanno evidenziato la crescita di Giada Licandro (Atl. Canavesana).
IL PROGRAMMA – orario italiano
11.00: under 20 uomini (6,225 km)
11.30: under 20 donne (4,225 km)
11.55: under 23 uomini (8,225 km)
12.30: under 23 donne (6,225 km)
13.05: staffetta mista (4×1,5 km)
13.35: senior uomini (10,225 km)
14.20: senior donne (8,225 km)
DIRETTA STREAMING – Gli Europei di cross di Lisbona saranno trasmessi in diretta streaming integrale domenica 8 dicembre su RaiSport Web dalle 11.00 e in differita alle 24.00 su RaiSport+HD.
Aggiornamento giovedì 5 dicembre ore 10.00
LA SQUADRA AZZURRA – ISCRITTI – TUTTE LE NOTIZIE – LA PAGINA EA DELLA MANIFESTAZIONE