“Una pista davvero fantastica in mezzo al verde e che si addice e sposa proprio la nostra filosofia della corsa in natura, dove i nostri atleti hanno potuto esprimersi nei loro allenamenti in pace e tranquillità , grazie veramente Atletica Valle di Cembra”;
Queste le parole del responsabile Fisky Roberto Mattioli al telefono post raduno.
Una giornata particolarmente emozionante Sabato 7 maggio u.s. trascorsa ad allenarsi in mezzo alla natura.
Da due anni, la Fisky, dopo il record di DANIELE CAPPELLETTI (ns. tesserato fidal fra l’altro) fra i responsabili della Federazione Italiani Skyrunner, il Trentino e precisamente il “Mont di Mezzacorona” dove Daniele ha conseguito il record di ascesa, ( record stabilito: 21720 metri in 24 h – ottobre 2020) è divenuto il punto di riferimento per i ritiri sportivi in montagna, dove gli atleti skyrunner, trovano proprio la sede perfetta per sviluppare i loro allenamenti. Per la pista, grazie all’interessamento dei nostri cugini della Atl. Rotaliana, e la concomitanza di un impegno dell’impianto De Varda di mezzolombardo, la pista di Masen è venuta buona per fare un allenamento. Sono rimasti piacevolmente sorpresi di vedere un impianto cosi immerso nel verde e con fantastiche qualità nel manto e nel suo complesso, il tutto detto dal responsabile del raduno Roberto Mattioli.
Fa molto piacere che gli atleti convocati in nazionale della Fisky si siano trovati bene e questo è anche di vanto ed orgoglio per Noi. Pronti sempre ad ospitarli, ringraziamo per il gentile e positivo fedback comunicatoci proprio da loro.